Architettura

Grazie al Giubileo 2025 riqualificata dopo anni di abbandono l’area della Vela di Santiago Calatrava a Tor Vergata

L’area di Tor Vergata, il cui cantiere è rimasto abbandonato per anni, apre per il Giubileo 2025. È stata completata la prima parte degli interventi…

I grattacieli sono edifici monumentali firmati da grandi architetti. È giusto ricoprirli di loghi? 

Il recente crollo dell’insegna di Generali sulla torre progettata da Zaha Hadid a Milano ci fa interrogare sulla necessità di un tale esibizionismo commerciale, soprattutto…

L’architettura come lente per luoghi in trasformazione. Intervista ad Alfonso Femia 

L’architettura come strumento per dare valore ai luoghi fragili; questo il concept che lega i…

A Vicenza un concorso di architettura punta a trasformare l’ex Cinema Corso

Con l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Vicenza, la Fondazione Giuseppe Roi sta per bandire un concorso per progettisti under 40 finalizzato alla rigenerazione…

Tutta la storia della casa fantastica di Luigi Serafini a Roma. Il rischio di sfratto e la petizione per salvarla

Dal 1987 a oggi, l’artista romano ha plasmato la sua abitazione romana, a due passi dal Pantheon, attingendo allo stesso immaginario fantastico che ha ispirato…

Il Pollaiolo ha progettato quattro palazzi rinascimentali in Italia. La storia 

Non solo pittore, scultore, incisore e cartografo ma anche architetto. Antonio del Pollaiolo fu davvero…

Il borgo spopolato della Calabria diventato polo per artisti e creativi (dove apre anche una foresteria)

Il collettivo La Rivoluzione delle Seppie prosegue col suo impegno per riattivare aree definite marginali…

Ogni architettura è architettura dell’acqua: la Catalogna alla Biennale Architettura 2025 

Evento collaterale della Biennale Architettura in corso a Venezia, “Water Parliaments: Projective Ecosocial Architectures” è un progetto (non solo) espositivo che vuole rafforzare la consapevolezza…

Tutti i contenuti del nuovo numero della newsletter Render dedicata alla rigenerazione urbana a base culturale

Lunedì 7 luglio torna la newsletter Render, l’unica in Italia dedicata integralmente alla rigenerazione urbana e prodotta da Artribune. Ecco i temi presi in esame…

Architettura adriatica: il libro di Manuel Orazi sull’architetto Giovanni Vaccarini 

Per la collana Imprinting, diretta e ideata da Antonino Saggio, lo storico e critico dell’architettura…

All’Ospedale di Venezia la cura incontra la storia dell’arte e l’architettura 

In occasione della mostra dell’architetto Michele De Lucchi, la Scuola Grande di San Marco, sede…