Architettura
Nel 2025 l’Armenian National Philharmonic Orchestra compie 100 anni. Un anniversario che incoraggia la riscoperta del Teatro Nazionale Accademico di Yerevan, simbolo del sogno modernista…
Con la sua limonaia in stile neogotico e la cappella gentilizia della famiglia Germani, il complesso della Cascina Alluvioni, vincolato dalla sovrintendenza ma abbandonata, si…
Nel paesaggio montano esistono architetture che non aspirano alla grandezza ma alla sopravvivenza, alla necessità,…
Sede dal 2023 del “Mosaico Festival”, Piazza Armerina sarà prossimamente al centro di un’esperienza progettuale degli studenti dell’Università degli Studi di Palermo focalizzata sul rilancio…
È finalmente prossimo a chiudersi il cerchio di una progettazione ventennale per la valorizzazione dell’area di Piazza Municipio e del Maschio Angioino. Si concluderà infatti…
Andrea Faraguna è il curatore di “Canicola”, progetto valso al Regno del Bahrein il Leone d’Oro alla Biennale Architettura 2025, a Venezia. In questa intervista,…
Mentre sta per debuttare alla guida della quinta “Seoul Biennale of Architecture & Urbanism”, il progettista anglosassone Thomas Heatherwick ha ottenuto il nullaosta per il…