Architettura

L’architettura secondo Benedetto Croce, Giambattista Vico e Hans Hollein

Dal filosofo Benedetto Croce all’architetto Hans Hollein: in questo settimo appuntamento del suo ciclo di conversazioni Luigi Prestinenza Puglisi ci racconta cos’è l’architettura secondo alcuni…

La Nicoletta Fiorucci Foundation apre a Venezia. A Dorsoduro si recupera un palazzo storico per residenze e mostre

La Fondazione di radice italiana ma basata a Londra, presente con diversi spazi in Europa, lavora per valorizzare artisti contemporanei attraverso residenze e laboratori. A…

A Zurigo una mostra invita gli architetti a disegnare i luoghi della propria infanzia

Riflette sulla percezione infantile degli spazi ed esplora il legame tra memoria, architettura e disegno…

Si avvicina la Biennale Architettura 2025. Temi e calendario del public programme della rassegna

Il 10 maggio inaugura la 19. edizione della Biennale Architettura, curata da Carlo Ratti. Ad…

A Lucca sta per aprire un nuovo polo espositivo nell’ex Manifattura Tabacchi 

A seguito della nascita della Fondazione Centro delle Arti Lucca, è stato presentato il progetto di riqualificazione di un immobile da tempo in disuso, già…

Sarà l’architetta Lina Ghotmeh a realizzare il nuovissimo Padiglione del Qatar ai Giardini di Venezia

Con il Padiglione del Bahrain per Expo 2025 Osaka in apertura a giorni e dopo il recente successo al concorso per il restyling di parte…

A Brescia presentato il restauro del Teatro Romano. Il progetto è di David Chipperfield 

Su commissione della Fondazione Brescia Musei è stato chiesto all’architetto britannico di individuare i contenuti…

Approda anche a Milano il festival di architettura che ragiona di futuro e trasformazione 

Approdato alla Fabbrica del Vapore per la Milano Design Week 2025, il festival Metamorphosis ha…

Progettare nell’esistente. Parla l’architetta Elena Sacco di DAP studio

In tutti i nostri progetti vogliamo creare un legame tra l’edificio e il contesto urbano, affinché lo stesso diventi parte del sistema di relazioni che…

A Como un ex asilo razionalista si trasforma in un centro culturale

L'asilo progettato dall’architetto razionalista Cesare Cattaneo negli Anni Trenta a Cermenate riapre le porte al pubblico con la prima delle quattro mostre in programma nel…

Tra architettura e moda: Firenze dedica una mostra al movimento Archizoom

Architetto ed esponente del movimento Archizoom, Dario Bartolini ha seguito gli studenti di IED Firenze…

Conversazioni di Architettura. Il bello, il brutto, il cattivo

Nella sesta conversazione di architettura Luigi Prestinenza affronta la questione del giudizio a partire da…