Architettura
L'albergo dalla silhouette iconica, ideato da un architetto italiano e da vent'anni in pessime condizioni, aveva forse fatto da ispirazione per il primo Star Wars…
Nel 2025 l’Armenian National Philharmonic Orchestra compie 100 anni. Un anniversario che incoraggia la riscoperta del Teatro Nazionale Accademico di Yerevan, simbolo del sogno modernista…
Il 30 settembre, al QT8 di Milano, inaugura il nuovo spazio del CASVA che, oltre ad accogliere gli archivi della cultura progettuale italiana, sarà un…
Sede dal 2023 del “Mosaico Festival”, Piazza Armerina sarà prossimamente al centro di un’esperienza progettuale degli studenti dell’Università degli Studi di Palermo focalizzata sul rilancio…
È finalmente prossimo a chiudersi il cerchio di una progettazione ventennale per la valorizzazione dell’area…
Qualsiasi cosa di nuovo e di diverso si faccia a Firenze, troverete sempre un'armata di professionisti dell'indignazione che chiamerà questo "scempio". È successo pure questa…
Andrea Faraguna è il curatore di “Canicola”, progetto valso al Regno del Bahrein il Leone d’Oro alla Biennale Architettura 2025, a Venezia. In questa intervista,…