Architettura

Una raccolta di articoli riguardanti: Architettura

A Milano apre una private home gallery: nuovo spazio espositivo con un tocco di intimità in più

Non è a Parigi, ma nel cuore della capitale lombarda che apre Casa Gregotti, private home gallery dall’identità ben definita…

Cosa significa progettare il vuoto in architettura? Intervista allo studio MAB Arquitectura

Alla Milano Arch Week 2025 lo studio MAB Arquitectura celebra vent’anni di attività con la mostra “Positivo e Negativo” al Theatro Milano. Floriana Marotta, che…

Alla Biennale Architettura 2025 si può incontrare un’opera che “accorda” la pietra 

Abbiamo intervistato la landscape architect, ricercatrice e artista Cristina Morbi che alla 19. Mostra Internazionale di Architettura espone un’installazione che rilancia il messaggio dell’artista sardo…

“Sofisticato, ruvido, discretamente radicale”. L’architetto Omar Gandhi a Berlino 

Alla Architektur Galerie Berlin, l’architetto canadese Omar Gandhi mette in scena il paesaggio della Nuova…

L’eredità di “Manhattan Transfer”. Come Milano sta fallendo pur di puntare in alto

A 100 anni dalla pubblicazione di uno dei libri più influenti del Novecento, torniamo a…

Oltre un secolo di storia delle infrastrutture in Italia nella mostra all’Ara Pacis di Roma. Il videoracconto

Fino al 9 novembre, il Museo dell’Ara Pacis di Roma ospita la mostra dedicata al ruolo delle infrastrutture nel progresso economico e sociale dell’Italia negli…

Rigenerazione urbana a Parma. Il polo farmaceutico di Chiesi diventa un giardino culturale

A novant’anni dalla sua fondazione, a Parma il gruppo farmaceutico Chiesi ha promosso un intervento di rigenerazione urbana che, entro il 2028, doterà la città…

Questo verde non è verde. A proposito del waterfront di Palermo

Bandito dall’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale e dal Comune di Palermo,…

Sostenibilità come progetto sociale: la casa incrementale di Alejandro Aravena in mostra a Venezia

Per la sesta edizione della mostra veneziana “Time Space Existence”, lo studio di architettura cileno…

In Emilia-Romagna il festival che racconta la rigenerazione urbana attraverso la cultura

All’Ex Cartiera di Marzabotto, in provincia di Bologna, debutta FRANCO Festival, con due giornate dedicate alla rigenerazione urbana a base culturale, tra talk, performance e…

Torna la newsletter Render. Con tutti gli aggiornamenti sulla rigenerazione urbana culturale

Lunedì 13 ottobre gli iscritti alla newsletter Render, che affronta i temi della rigenerazione urbana a base culturale e propone approfondimenti in ambito architettonico, riceveranno…

A Lisbona è in corso la Triennale di Architettura. Tutto quello che c’è da sapere 

Lisbona accoglie la nuova edizione della sua Triennale di Architettura. Una panoramica dei principali appuntamenti…

Storia della fabbrica medievale sull’Arno che ospita uno studio d’artista (e potrebbe diventare museo)

Alle porte di Firenze, l’opificio medievale destinato alla lavorazione della lana è una testimonianza unica…