Who’s Who

I dimenticati dell’arte. Mario Cavaglieri, il pittore mondano che amava la tranquillità

Originario di Rovigo, ma innamorato della Francia, il pittore Mario Oddone Cavaglieri seppe alternare vita mondana e passione per la tranquillità, scegliendo il territorio d’oltralpe…

Performing art e Tarantismo in Salento. Il progetto dell’artista Romina De Novellis

A Galatina fino al 22 luglio, va in scena la nuova edizione di Domus Artist Residency, il progetto ideato da Romina De Novellis in una…

Manifesta a Pristina. La mostra raccontata dalla curatrice Catherine Nichols

Mancano ormai pochi giorni all’inaugurazione di Manifesta 14, la biennale che quest’anno ha come cornice…

Curatori da tenere d’occhio: l’esempio di Giuliana Benassi

Classe 1984, Giuliana Benassi ha risposto alla sfida di raccontare il proprio lavoro curatoriale attraverso…

Lisetta Carmi, una donna intelligente. Il ricordo di Angela Madesani

Scomparsa pochi giorni fa, Lisetta Carmi rivive nel ricordo di Angela Madesani, che la conobbe e che qui ne ripercorre la storia dietro l’obiettivo fotografico

Futuro Antico. Intervista al premio Nobel per la fisica John Mather

Non ha bisogno di presentazioni il protagonista del nuovo capitolo della rubrica declinata al futuro da Spazio Taverna. Anche a John C. Mather si devono…

Intervista a D01, il collezionista anonimo di NFT

Il collezionista, D01 o Damiano, creatore del fondo artistico NFT TuringFund, racconta il mondo della…

Morto Angelo Guglielmi, membro del Gruppo 63 e storico direttore di Rai3

Il critico bolognese Renato Barilli ricorda l’amico e collega Angelo Guglielmi, scomparso l’11 luglio scorso

Arte, memoria, colonialismo e post-colonialismo: intervista a Johanne Affricot

L’arte può dirci dove siamo tra colonialismo e post-colonialismo? Intervista a Johanne Affricot, in occasione della mostra Sediments. After Memory al Mattatoio di Roma

La Russia secondo un artista. La mostra di Pier Paolo Koss a Genova

Attento osservatore e conoscitore della società russa, delle sue contraddizioni e di tutti i suoi limiti, Pier Paolo Koss è protagonista della mostra nella galleria…

I dimenticati dell’arte. Calogero Ciancimino, lo scrittore capitano di lungo corso

Riscoperto in anni recenti, lo scrittore amante del mare, scomparso a soli 37 anni nel…

Presente e futuro della Heidi Horten Collection, il nuovo museo di Vienna

Parola alla curatrice della mostra inaugurale della Heidi Horten Collection, il museo viennese intitolato alla…