Who’s Who

L’Italia al Sonar. Dietro le quinte

Nello scheletro dell’International Sonar Advanced Music Festival, fin dalla prima edizione del 1993 c’è una presenza italiana. La parola a Georgia Taglietti, manager della comunicazione…

Trent’anni a Celle. La Collezione Gori al giro di boa

Un'avventura nata con tutta la forza e le incertezze della novità. Un collezionista pronto a dedicare la propria vita al progetto. Dopo trent’anni di apertura…

L’Aquila e nuvole

Poco più di tre anni fa, L’Aquila veniva disastrata da un terremoto che - come…

Collezioni vive. Beatrice Merz e il nuovo Rivoli

Non conosce sosta la via crucis del Castello di Rivoli. Soprattutto perché i segnali sono…

Novembre torinese. Tre fiere e una Paratissima che cambia casa

La prossima edizione di Paratissima è ancora lontana, ma la manifestazione artistica torinese ha già fatto parlare di sé in queste settimane. Da un lato…

Pinzare la creatività

Cinque euro a numero, 25 stampati finora - ma ci sono i numeri doppi e tripli -, una collezione che si va formando a ritmo…

Giacon il multitasking

Ferruccio Giromini e la sua “Opera sexy”. Questa volta l’artista su cui si focalizza è…

Cinque atti a Scandicci. Quando il teatro è arte

Si è conclusa la prima fase di “OA - cinque atti teatrali sull'opera d'arte” iniziata…

500 atelier per un quartiere: Bushwick Open Studio 2012

All’inizio di giugno, tre giorni di arte totale - fra esposizioni, performance, concerti e collettive - hanno messo in moto Bushwick, il quartiere brutto anatroccolo…

Lo stato dell’arte in Costa Crociere

L'arte sulle navi da crociera ha una tradizione ultracentenaria. Ma le opere hanno sempre costituito un alveo estetico per le sole classi privilegiate. Poi arriva…

C’è architettura e architettura

Tra le rare, stimolanti trasmissioni proposte dalla Rai e dal palinsesto televisivo in generale, c’è…

Arte Fiera, nuovo corso: parla Giorgio Verzotti

Bologna: dopo l’intervista a Claudio Spadoni, parliamo con Giorgio Verzotti, che per Arte Fiera seguirà…