Who’s Who

La galleria Tommaso Calabro chiude a Milano dopo 5 anni. E apre tre nuovi spazi

Dopo l’ultima mostra nel bellissimo appartamento in Piazza San Sepolcro a Milano, la sua galleria è pronta a fare le valigie. Quale sarà la prossima…

Futuro Antico: intervista al fotografo fondatore di Toiletpaper Pierpaolo Ferrari

Il futuro è un po’ distopico, ma bisogna puntare sulla crescita personale. Intervista al fotografo e ideatore di Le Dictateur e, insieme a Maurizio Cattelan,…

Uffizi contro Museo Novecento: “Firenze non valorizza l’arte contemporanea”. Botta e risposta tra direttori

In un’intervista al Corriere Fiorentino, il direttore uscente degli Uffizi attacca la programmazione sull’arte contemporanea…

L’arte a sostegno dei diritti civili. Intervista alle artiste Victoria Cantons e Xu Yang

Dopo le celebrazioni annuali dell’orgoglio LGBTQIA+, i riflettori sui diritti della comunità paiono spegnersi. Ne…

Fondazione Prada festeggia 30 anni: la signora Miuccia alla direzione e nasce un comitato d’indirizzo

Miuccia Prada formalizza il proprio ruolo di Direttrice della Fondazione di Milano istituita nel 1993 e dal 2015 nella straordinaria sede progettata da OMA, oggi…

Su Artribune podcast l’artista Daniele Puppi e l’architetto Valentina Sumini

Ospiti della nuova puntata di “Contemporaneamente”, podcast di Artribune curato da Mariantonietta Firmani, sono l’artista Daniele Puppi e l’architetto Valentina Sumini. Ecco di cosa ci…

Le grandi donne del passato nei fumetti di Alice Milani

Voce tra le più stimate del fumetto nazionale, Alice Milani è tornata in libreria con…

L’artista Anri Sala porta l’arte contemporanea a Pompei. L’intervista

L’artista albanese ha inaugurato il progetto che mette il Parco Archeologico di Pompei al centro…

Prestare lo sguardo a chi è in carcere. La fotografia di Marco Zanella

Fotografo del collettivo Cesura, Zanella è tra i protagonisti del progetto Testimone Oculare, in scena al SI FEST di Savignano. Ne abbiamo parlato con lui

Futuro Antico: intervista al regista Roberto De Paolis, tra cinema e Intelligenza Artificiale

Il lavoro di Antonioni e Pietro Germi come ispirazione, la vita di tutti i giorni e la nostalgia del passato, su cui incombono le nuove…

L’editoria indipendente in Italia #2. Officina Libraria

Pubblicazioni scientifiche, arti visive, una collana per bambini e una collaborazione con il Louvre. Intervista…

Alessandro Cinque, il fotografo documentarista che ci racconta il Sudamerica

Dal Perù alla Bolivia al Cile, per indagare la relazione tra uomo e natura con…