Who’s Who

Assenza e linguaggio. In memoria di Susan Hiller

Scomparsa un mese fa, Susan Hiller ha lasciato un vuoto profondo all’interno del panorama creativo contemporaneo. E le ragioni sono da ricercarsi nella sua capacità…

Come sarà la Biennale di Shenzhen 2019. La parola al direttore Fabio Cavallucci

Il curatore, a capo di uno dei due team che organizzeranno l’ottava edizione della Biennale di Shenzhen, ci parla di avvenimenti, personaggi e tematiche al…

Dall’acqua all’arte. Inaugura a Venezia l’Ocean Space di TBA21-Academy

Ocean Space. È questo il nome del nuovo polo multidisciplinare che troverà dimora nel cuore…

Raccontare la Street Art. Parola a Ozmo

Pioniere della Street Art in Italia, Ozmo ha ormai conquistato una salda visibilità anche a…

Fra arte, botanica e indagini sonore. Intervista a Plants Dub

Realizzano brani utilizzando melodie generate da e con le piante: tra musica elettronica e ricerche di bioacustica il duo Plants Dub, formato dalla storica dell’arte…

Pittura lingua viva. Parola a Marco Bongiorni

Viva, morta o X? Ventisettesimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

Qui New York. La fotografia di Francesca Magnani

La New York della fotografa padovana nelle parole del picture editor Raffaele Vertaldi

Il collezionista dallo “spirito di caccia”: conversazione con Maurizio Vetrugno

Abbiamo incontrato l’artista-collezionista in occasione del talk che lo vedeva protagonista svoltosi alla Pinacoteca Agnelli…

Big size gallery. Intervista a Davide & Luigi Mazzoleni

Storica galleria torinese, Mazzoleni è attiva nel capoluogo piemontese dal 1986 e ha inaugurato una seconda sede a Londra nel 2014. Negli ultimi anni è…

Fantagraphic. Viaggio in Giappone con Tuono Pettinato e Dario Moccia

Da qualche mese è in libreria l'ultimo fumetto di Tuono Pettinato, disegnato a quattro mani con Dario Moccia. Il libro si chiama “Big in Japan”…

Listen I have an idea. Aldo Premoli ricorda Karl Lagerfeld

Aldo Premoli evoca i suoi incontri con lo stilista appena scomparso. Quando realizzava degli eccezionali…

Alessandro Mendini, il postmoderno. Il ricordo di Renato Barilli

Il critico bolognese ricorda l’amico da poco scomparso. Celebrando la sua passione per il colore…