Politica e Pubblica Amministrazione

L’obiettivo è quello di equiparare il comparto AFAM a quello accademico, garantendogli autonomia ed efficacia gestionale, con l’introduzione di dirigenti amministrativi di seconda fascia e…

Anche quando qualche regione si è mossa in maniera proattiva, all’insegna della qualità e profondendo investimenti di impatto, le motivazioni di base sono state personalistiche.…

Nel 2025 il Ministero della Cultura potrà amministrare meno risorse economiche in favore di enti, fondazioni e associazioni culturali che normalmente finanzia. A farne le…

Un caso che fa discutere sullo stato delle politiche culturali e della relazione tra pubblico e privato in Italia. Proposte e soluzioni

Ancora tempo di nomine per Agrigento Capitale della Cultura, che sconta ritardi, dimissioni, polemiche, problemi…

La società cooperativa ha gestito la vendita ufficiale di biglietti per il sito archeologico romano dal 1997 al 2024, alimentando il fenomeno del bagarinaggio e…

Ospitata finora negli spazi di Palazzo Spinola di Pellicceria, condivisi con la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, la collezione sarà trasferita nell’edificio cinquecentesco che affaccia…