Politica e Pubblica Amministrazione

Appunti estetici sulla Costituzione. A firma Domenico Antonio Mancini

Armi riprodotte in cartapesta. Sono le pagine della Costituzione Italiana. All’approssimarsi del visitatore, partono le testimonianze registrare dei partigiani di Ponticelli. Un intervento pulito ed…

Quando la cultura i tagli se li merita tutti. Al Ministero dei Beni Culturali sottraggono 400 milioni di euro. E fanno bene

L’argomento è emerso qualche giorno fa quando, a Roma, il ministro Galan ha preso parte alla presentazione dell’apertura complessiva degli spazi di Palazzo Barberini, Galleria…

Decreto sviluppo. E l’architettura è in pericolo

Si vota oggi il Decreto sviluppo. Cosa accadrà se il Governo incasserà l’ennesimo voto di fiducia. L’esempio dell’architettura del secondo Novecento.

Gli indignati scendono a Valle

Che sia il vento di una nuova era italiana? La reazione sprezzante contro il governo palesata in amministrative e referendum. L’imprevista reazione civile. E ora…

Che farà Stefano Boeri da assessore a Milano? Le risposte – magari! – in un libro

Certo, se avessimo scommesso, non avremmo vinto molto. Parliamo della nomina di Stefano Boeri ad…

Il ritorno di Boeri. È lui il nuovo assessore alla Cultura di Milano

Tutto pare essere stato gestito con grande circospezione, ma senza particolari colpi di scena, e la riprova è che i tre nomi che la stessa…

C’è Berlusconi, ma non è Lui. Barbara in visita alla Biennale col socio Nicolò Cardi

alla Biennale di Venezia? Non ci credete? E infatti non è vero. O meglio, solo in parte, visto che – come immaginate – non trattasi…

A proposito di Ai Weiwei

Si sviluppano gli addentellati della querelle Bonami-Paparoni attorno alla figura di Ai Weiwei. La figura…

E ora tutti a votare Pisapia. Se lo dicono le riviste milanesi…

Insolita presa di posizione politica per le riviste d’arte di stanza a Milano. Nei giorni…