Politica e Pubblica Amministrazione

Conta dei danni, polemiche preventive, speranze e accuse: il giorno dopo il terremoto in Emilia la stampa piange le perdite del patrimonio storico-artistico. Carandini, intercettato…

L’idea è scaturita, al Palazzo delle Esposizioni, a margine della presentazione della decima edizione di Spazi Aperti, la mostra che l’Accademia di Romania a Roma…

«Mi piacerebbe partecipassero, e li invito, a un bando pubblico. E che vinca il migliore”. Parole di Giuliano Pisapia, Sindaco di Milano, rivolte agli occupanti del grattacielo…

Mentre si fanno i conti con le recenti elezioni politiche in alcuni Paesi europei, l’Italia presenta una situazione drammatica a livello culturale. E non parliamo…

Riflessioni a margine delle nuove occupazioni in difesa della cultura. Centri sociali, vecchie comuni o…

Il capolavoro di George Orwell sta conoscendo una grande riscoperta. Forse dipende dal fatto che 1984 è davvero un libro terminale. Il libro terminale. Nel…

Ennesima prova di cinematografia civile, il “Romanzo di una strage” di Marco Tullio Giordana ha fatto molto discutere. Anche perché è andato a sollecitare responsabilità…