Politica e Pubblica Amministrazione
Alla base c’era una prestigiosa partnership tra il Ministero per i beni e le attività culturali e l’Istituto Garuzzo per le Arti Visive. Il “Premio…
Accettare di fare l’assessore alla cultura, oggi, con tutte le difficoltà di fondi ridotti all’osso e di bilanci sempre sotto osservazione, è più una “missione…
Ce lo vedete un museo italiano festeggiare l’elezione del prossimo Presidente del Consiglio? Scoppierebbe il finimondo. Negli Stati Uniti, invece, è assolutamente normale celebrare il…
“Le manifestazioni in calendario saranno l’occasione per far conoscere in Italia la ricchezza della civiltà vietnamita, la sua complessità, le sue articolazioni“. Così S. E.…
Chiamatelo Jack Folla, Mercante di Fiori o Diego Cugia, come preferite. Vi risponderà un puro artista, uno mai schierato per opportunismo, un uomo vero. Abbiamo…
Spesso non ci facciamo caso, ma il cinema italiano degli Anni Settanta ha anticipato quasi tutto della realtà italiana, ruvida e sporca, in cui viviamo…