Politica e Pubblica Amministrazione

Lo Strillone: direttori di museo a tempo per evitare “posizioni dominanti” su La Repubblica. E poi scoperto un Carracci nel viterbese, restauro per il Vasari pisano, i fotografi della Magnum al Forte di Bard…

C’erano arrivati, secoli fa, nell’Italia dei comuni. Con la temporizzazione della carica di podestà a scongiurare – o provarci – il rischio di monopoli, tirannie,…

Turchia. Gezi Park visto dagli Etcetera

Giorni roventi a Istanbul. Per la società, ma anche per l'arte. Qual è il ruolo di quest'ultima e come sta interagendo il mondo della creatività…

Il ritorno di Rienzi

Wagner l’anarchico, sulle barricate di Dresda insieme a Bakunin. Prima che venisse ridotto a più…

Angela Vettese nuovo Assessore alla Cultura di Venezia. Notizia bomba annunciata sotto i riflettori di tutto il mondo in laguna per la Biennale

Si rafforza, anzi si sublima, il rapporto di Angela Vettese con la città di Venezia. Nelle more di un burrascoso rimpasto della giunta Orsoni, per…

Dialoghi di Estetica. Parola a goldiechiari

Dopo l’intervista con Italo Zuffi, la rubrica del LabOnt di Torino resta nel campo degli artisti. A dialogare con Davide Dal Sasso questa settimana c’è…

Filippo Del Corno: la cultura come condivisione

Una intervista a tutto campo con Filippo Del Corno, musicista e compositore che ha ereditato la guida dell’assessorato alla cultura del Comune di Milano, dopo…

Dis-obbedire a Rivoli

Dopo aver girato l'Europa attraversando più di dieci Paesi, “Disobedience Archive (The Republic)”, a cura di Marco Scotini, approda al Castello di Rivoli. Un archivio…