Politica e Pubblica Amministrazione

Il suo sito si intitola “Franca Rame: Teatro, Politica”. Sintesi perfetta di un fare teatrale indissolubilmente intrecciato al preoccuparsi della polis. Una riflessione sulla figura…

L’Italia è l’unico Paese del mondo occidentale in cui gli Anni Ottanta sono durati trent’anni (con ogni probabilità, si sono conclusi ufficialmente da qualche parte…

Vittorio Emiliani contro Sandro Bondi: intervento pepato su L’Unità, a margine delle ricette che l’ex ministro ha ventilato per smantellare il MiBAC, distribuendo deleghe e…

Ecco il rovescio della medaglia. Nei giorni scorsi riportavamo lo studio della Fondazione Symbola e altri, che documentava come la filiera culturale nel nostro paese…

Tutto va male, dalla società alla politica, dalla cultura all’economia. Ed è colpa della generazione…

Lei è direttrice dell’Istituto di Economia dei Media della Fondazione Rosselli e docente di Economia dei Media e dell’Information communication technology all’Università La Sapienza. Laurea…

Manca solo il crisma dell’ufficialità, ma ormai il dato politico è certo: l’albanese Edi Rama sarà il primo artista-premier della storia. Con tutte le possibilità…