Politica e Pubblica Amministrazione

Cos’è davvero la crisi? Di certo non è un tunnel da attraversare, come spesso ci viene detto, alla fine del quale ritrovare il vecchio mondo…

Tanti segreti fino al momento dell’opening, un annuncio fatto attraverso il posizionamento di due grandi bronzi in due punti chiave di Parma e tante notizie…

Uno dei problemi più critici e urgenti dell’Italia contemporanea è quello di non saper percepire – e immaginare – il proprio futuro: il futuro è…

La norma più impegnativa, e di conseguenza difficile da mantenere negli impegni, ma potenzialmente più deflagrante, è forse una delle meno “vistose”: ovvero quella che…

Una mostra che inaugura durante l’art week berlinese. E che punta l’obiettivo sulla nostra capitale.…

E se il Barocco ancora ci influenzasse? Nel senso: se quell’attitudine “simulativa” fosse un gene responsabile pure dell’attuale stagnazione etica e politica in cui versa…

Non fu danno erariale: su La Repubblica la sentenza favorevole ai dirigenti MiBAC – tra loro anche la soprintendente agli Uffizi Cristina Acidini – coinvolti…