Politica e Pubblica Amministrazione

Il 2013 in Italia è stato un anno di preparazione e di attesa nel campo dell’architettura. Una condizione di sospensione provocata dalle aspettative di due…
“Emblematico della miope preferenza per misure occasionali ed emergenziali che caratterizza da decenni l’intervento pubblico nel settore dei beni culturali”. Con queste parole il coordinamento…

Stando all’intuizione di Indro Montanelli, ha origini lontane la predisposizione tutta italiana al servilismo. E ora tutto assomiglia ancor di più agli Anni Cinquanta, con…

Due tematiche scoppiate insieme, diversissime nei contenuti ma con punti in comune. Il Panopticon di Bentham, il progetto illuminista di una prigione dove si può…

“La parola scuola e la parola cultura non sono dei costi, sono degli investimenti”: parole impossibili da non condividere, dal consenso pressoché unanime. Eppure, quando…

“E il responsabile cultura?”. La domanda si è sollevata all’unisono – lo notiamo con una certa soddisfazione – dalla sala, all’indirizzo del neosegretario del Partito…