Vent’anni senza Frank Zappa. Lo ricordano gli Inventionis Mater

Gli Inventionis Mater hanno fatto del rock bislacco e bizzarro di Frank Zappa una traduzione, senza mai snaturarla. È un progetto nato dall'incontro tra il…

La casta, in India

Questa lettera di Maria Rosa Sossai è indirizzata a Sahana Manjesh, studentessa di Mysore, incontrata nello scorso mese di agosto durante la mia residenza alla…

Pensiero laterale e posizionamento

Irene Sanesi e la sua rubrica “Gestionalia” guardano alla Swot. No, non gli omofoni reparti…

Capitali Europee della Cultura. Il punto su Cagliari

Con Siena, Ravenna, Matera, PerugiaAssisi e Lecce, Cagliari è tra le città che ha passato…

“Misure occasionali ed emergenziali”. ICOM Italia dice la sua sul bando del MiBAC che cerca 500 tirocinanti offrendo loro 3,2 euro l’ora. Voi come la pensate?

“Emblematico della miope preferenza per misure occasionali ed emergenziali che caratterizza da decenni l’intervento pubblico nel settore dei beni culturali”. Con queste parole il coordinamento…

Rivoluzionare l’arte

Un bel murale che celebra un martire del popolo. Ecco, nel 2013 è quel che…

Ah Giacì! Riflessioni in margine della Biennale di Venezia

Perché questa Biennale del 2013 si farà o sarà da ricordare? Perché parlare di questa…

Il prezzo dell’arte e dell’anti-arte di Richard Prince

Il valore delle battute su tela di Richard Prince: un argomento da prendere davvero sul serio. Note a margine di una mostra newyorchese e intorno…

Christie’s in India, buona la prima. Stime raddoppiate, percentuale di venduto pari al 98%, nove record d’artista: Vasudeo S. Gaitonde diventa l’artista indiano più costoso

15.4 milioni di dollari, quasi il doppio della stima pre-asta, con una percentuale di venduto pari al 98%. Questo il risultato ottenuto da Christie’s, che…