La sedia elettrica dell’assessore. Lettera aperta a Flavia Barca

Una lettera aperta sul passato prossimo, sul presente indicativo e sul futuro condizionale del Macro. Scritta dall’artista e critico Gian Maria Tosatti. E ci auguriamo…

Sponsorizzazioni: mantenete i buoni propositi…

Se la sponsorizzazione si lega a prestazioni poi modificate o assenti nella fattiva realizzazione del progetto sponsorizzato, i costi non sono deducibili per l’impresa-sponsor. L’amministrazione…

Amiex: match di arte & impresa a Torino

La Borsa Internazionale delle mostre ha finalmente inizio. Slittata da novembre a marzo, causa crisi…

Il mondo a colori di Franco Fontana. L’intervista

Il maestro modenese, all’inaugurazione della mostra veneziana “Franco Fontana. Full Color”, ci racconta i suoi…

New York Updates: la “novità” della Cina all’Armory Show. Tante immagini dal focus orientale in fiera, fra gallerie e progetti specifici

Se ne è parlato in tutte le salse, ora allora andiamo a dare un’occhiata. Andiamo a vedere con qualche immagine come si è concretizzato il…

Scartando la Net Art

Uno degli aspetti più discussi dell’arte digitale è, da sempre, il suo statuto immateriale. Il dibattito si fa ancora più acceso nel caso della Net…

Parla Linda Yablonsky. Dalle colonne di Artforum e New York Times

Nella propria vita ha scritto un solo romanzo, è fra le voci più autorevoli della critica d’arte della sua città e ha il potere di…

Serata swing alla Affordable Art Fair. Il Superstudio Più piomba negli anni Trenta per il party della fiera e del FAI: ecco le immagini della serata

L’ambiente è pervaso dalla musica del quartetto I Figli di Pulcinella, che propone pezzi swing anni Trenta in linea con le intenzioni dell’organizzazione: rievocare le…

Brain Drain. Parola a Jenny Maranca e Federica Zuccarini

Abbiamo scoperto due profili interessantissimi alla corte della Sceicca Al-Mayassa, presso il Qatar Museums Authority.…