Dario Franceschini decisionista. Riorganizzazione al Ministero della Cultura

Finalmente un ministro della cultura che si distingue per attivismo. Ci voleva poco, è vero, ma questo ci sta sorprendendo, e bisogna darne atto. Una…

Il Pollock della Street Art: intervista con Jimmy C.

Nato a Londra ma cresciuto in Australia, James Cochran, a.k.a Jimmy C. è uno street artist molto conosciuto a livello internazionale. Il suo stile è…

Un calcio agli stereotipi. L’arte contemporanea nel pallone

Cafoni, burini, ignoranti, superficiali, alieni a qualsiasi forma d’arte che vada oltre i tatuaggi con…

Sotheby’s ed eBay uniti per il mercato dell’arte. La casa d’aste inglese amplierà la sue vendite ai 150 milioni di utenti della piattaforma regina del commercio online

Il combinato mercato dell’arte e internet, diciamolo, non pare registrare successi clamorosi, malgrado i molti progetti, anche ambiziosi, lanciati in questo senso. Eppure adesso nel…

BSI Swiss Architectural Award. Intervista a José María Sánchez García

È il vincitore della quarta edizione del BSI Swiss Architectural Award, è spagnolo, ha 39 anni e si è imposto su 27 candidati provenienti da…

C’è un teatro fra gli alberi. Una conversazione con César Brie

L’attore, regista e autore argentino ha aperto con un workshop e uno spettacolo la terza…

Società Dante Alighieri. Intervista ad Alessandro Masi

La Società Dante Alighieri, fondata nel 1889 da un gruppo di intellettuali guidati da Giosue…

L’estate ritarda, e Londra continua a mietere successi nelle aste. Diecine di record nelle vendite di Old Master: con gli italiani al top, da Guardi a Botticelli

Non si ferma la febbre dell’arte a Londra, che continua a registrare risultati al rialzo anche nel comparto dei capolavori antichi, con le aste tenutesi…

Di Franz Paludetto. Un gallerista d’alta quota

Originario di Oderzo, è arrivato a Torino per caso, sbagliando treno. Prima di diventare gallerista ha fatto di tutto: il barista a Mirafiori, il venditore…

StudioVisit – Emilio Isgrò

Un pomeriggio nello studio milanese di Emilio Isgrò, maestro delle cancellature, tra le figure più…