I gusti di Stuyvesant. Terza sessione di asta da Sotheby’s, in Olanda tiene ancora banco la collezione creata da Mr. British American Tobacco

Protagoniste saranno stavolta la Pop art, Op art, Fotografia, Arte Concettuale, Zero e 20th Century British Art, con importanti nomi come Robert Indiana, Jasper Johns,…

Se tocca farlo anche al Guggenheim… I marosi finanziari imperversano, il museo chiede aiuto agli artisti per un’asta di fund raising

Dal Museo Guggenheim alla casa d’asta. Quando si tratta di fund raising tutto fa brodo, immagine e responsabilità sociale. Così accade che Phillips de Pury…

Per la serie “premiazioni bizzarre”. Il moderno Uomo del Rinascimento? È Ted Turner. Parola della Fondazione Palazzo Strozzi

È l’imprenditore che, con il lancio della CNN, ha rivoluzionato i media e la politica globale introducendo un ciclo continuato di notizie 24/7. Ha lasciato…

Da Tony Oursler a Christian Marclay, a Robert Longo. New York serra le fila per salvare (con un’asta) lo spazio alternativo Issue Project Room

É solo una news ma la si potrebbe leggere come un bagliore che illumina un sistema dell’arte che funziona, grazie alla generosità e alla professionalità…

Continua a “orientalizzarsi” il mercato dell’arte. Intenso calendario da Sotheby’s Hong Kong, si parte con la vendita Ullens#2 (quelli dell’Ucca di Pechino)

La speranza è quella di replicare il grandioso successo della prima vendita in aprile: con la seconda parte della vendita della collezione Ullens, The Ullens…

Insomma, bisognerà parlare dell’artista come lavoratore o no? A Milano lo fanno in cascina, con un gruppo di creativi-turnisti…

Sviluppare una riflessione, ed aprire un dibattito, sulla figura dell’artista oggi, evidenziando il duro lavoro di ricerca ideologica e pragmatica che sottende la creazione dell’opera,…

L’economia dell’impotenza. Tra Balthus e Mendoza

Balthus e Mendoza, così lontani e così vicini. Entrambi affascinati dal mistero dell’adolescenza, quando l’innocenza…