Padiglione Italia. Parola a Tiziano Scarpa

È stato uno dei selezionatori degli artisti presenti al Padiglione Italia a Venezia. Non ha detto "no" a Sgarbi, così come non l'hanno fatto altre…

Imparare l’arte contemporanea, al Macro di Roma parte il ciclo di incontri ABContemporary – The Update Meeting

Introduzione ai linguaggi dell’arte: la storia e il recente passato. È questo il tema dell’incontro – protagonista Paola Ugolini – con il quale prende il…

L’Origine du monde

Torna il pruriginoso Ferruccio Giromini. Torna la sua “Opera sexy”. Con un focus su un artista emergente su ogni numero di Artribune Magazine, e poi…

Santiddio che squallore: ci tocca fare il totoministri. Sarà Letta (tranquilli: Enrico!) il nuovo Ministro della Cultura del governo Monti?

Le voci sempre più pressanti prefigurano una partenza falsa, falsissima, del nuovo governo tecnico che dovrebbe essere guidato da Mario Monti e che a quanto…

Il Governo Monti manco è stato nominato che già “firma” provvedimenti intelligenti. E così alla Biennale non andrà più l’improponibile Malgara

Non salverà la poltrona, ma almeno salva la faccia, il Ministro dei Beni Culturali Giancarlo Galan. O meglio: gliela salvano. In attesa che prenda corpo…

80 milioni di dollari, e diversi world record. Entusiasmo a New York per le prime tornate di contemporaneo da Phillips de Pury

L’entusiasmo si è dimostrato alto fin da subito, con i primi lotti che hanno anche quadruplicato le stime, opere di Rob Pruitt, Adam McEwen, Nate…

“Fate presto”: stratigrafia di un titolo

Una edizione straordinaria di Inpratica. Con lo spread a livelli preoccupanti, la caduta-non-caduta del Governo…