Come spiegare il contemporaneo al governator Formigoni? Con Artribune, of course. È accaduto a MiArt…

Ultimi ingressi vip al MiArt, domenica sera. Avvistato Mauro Tassotti, che memore di quando stoppava le punte di mezza Europa dribbla fotocamere e curiosi; si…

Come ti tutelo il design

Norme che si possono sommare, proroghe ripetute, “gradienti estetici” valutati in tribunale. È l’Italia, la solita Italia. E pure nel campo del design il nostro…

Collasso logico-geografico: arriva a Roma la residenza d’artista caraibica nata in Germania. E poi itinerante. Alex Cecchetti protagonista della due giorni italiana

La biennale itinerante esiste da un po’, si chiama Manifesta, e anzi proprio quest’anno tiene in Belgio, a Ghent, la sua nona edizione. Ma da…

Milano Updates: come è andato il MiArt numero diciassette? Ce lo dicono, dalla loro vivavoce, nove galleristi in fiera. Ebbenesì, le nostre videointerviste

Da Gianluca Collica che è venuto fino a Milano, ma ha venduto soprattutto ai suoi concittadini di Catania, fino alla lucida delusione di Raffaella Cortese…

Olafur Eliasson presenta il conto del suo progetto per le Olimpiadi della Cultura di Londra: un milione di sterline. Vediamo se qualcuno indovina cosa gli hanno risposto…

Vabbene chiamarsi Olafur Eliasson, ed essere entrato da tempo nella mitologia contemporanea, forse anche per il carattere schivo fino a sfiorare il burbero. E vabbene…

Tweetology n. 7: i nomi e le cose

Settima puntata, e diverse altre già son pronte. Insieme per comporre un manifesto corale di voci prese in prestito, ma che correttamente dosate e miscelate……

MiArt 2012

MiArt 2012 in 16 minuti. Ecco lo short film di Artribune Telvision: all’ampia intro del…