Chiude i battenti  Pinta New York 2012, la fiera che guarda al mondo ispanico e latinoamericano. Un po’ di dati e interviste per tirare le somme. È quasi flop?

Si è conclusa lo scorso 18 novembre, sotto al titolo “Indeterminacion fronteriza”, Pinta, fiera d’arte moderna e contemporanea di Latinoamerica, Spagna e Portogallo. Il curatore…

La rivincita degli (ex) spazi industriali. Trial Version a Firenze

Torniamo a parlare degli ex spazi industriali. Luoghi che tornano a vivere grazie all’interesse, alle energie e alla creatività a basso costo di giovani professionisti…

Loredana Di Lillo, tra storia e memoria

Incontriamo Loredana Di Lillo che, di ritorno dalla sua residenza newyorchese presso l'ISCP è diventata subito protagonista in patria con la vittoria del Premio Cairo.…

Dialoghi di Estetica. Parola a Paola Pivi

Dopo la collaborazione con l’Osservatorio Mostre e Musei della Scuola Normale di Pisa, su Artribune parte una nuova prestigiosa sinergia. Questa volta con il celeberrimo…

Carlo Rambaldi. L’ultima intervista

A poco più di un mese dalla scomparsa del premio Oscar Carlo Rambaldi, vi proponiamo…

Gino Marotta. Un’opera da ricordare, nelle parole di Lorenzo Canova

È scomparso da pochi giorni un artista straordinario, Gino Marotta. Vi abbiamo dato notizia della…

Giovanna Furlanetto, mecenate pasionaria

Considerazione a caldo a margine della presentazione dei finalisti del Premio Furla. Parla Giovanna Furlanetto, ideatrice di un progetto che ha fatto scuola. Nonostante i…

“Una lunga amicizia intellettuale”. Giulio Carlo Argan e la critica d’arte nel Novecento secondo Gillo Dorfles

Una intervista che mette a confronto due giganti dell’arte italiana. Fra Gillo Dorfles e Giulio Carlo Argan si inserisce con le sue domande Claudio Gamba,…

Paris Photo, la Art Basel della fotografia

Paris Photo è storicamente la fiera di fotografia più importante del globo, ma vuole diventare…