Diritto

Il futuro della cultura sono nomi collettivi

Irene Sanesi analizza due strumenti che potranno essere utili nella gestione del post pandemia: la società benefit e le forme di co-progettazione pubblico/privato.

Un nuovo localismo costituzionale per la cultura

Come si possono mettere insieme gli articoli 9 e 118 della nostra Costituzione nella “nuova normalità” che farà seguito alla pandemia? Come coniugare Stato e…

Ruolo e funzioni degli archivi di artista

Come funziona un archivio d’artista e quali obiettivi si pone? Queste sono solo alcune delle…

Se Gio Ponti finisce su una tovaglia

Il Tribunale di Milano ha dato ragione agli eredi di Gio Ponti nella disputa contro…

Tutela e quadro giuridico in merito all’autenticità e alla attribuzione delle opere d’arte

Il Salvator mundi attribuito a Leonardo non smette di suscitare perplessità. Ma cosa prevede la legge per tutelare acquirenti e venditori che desiderano verificare l’autenticità…

Tutela dell’architettura contemporanea: spunti di riflessione a partire dal caso Geco

Riflessioni a margine della bufera scoppiata a Roma dopo che lo street artist Geco è intervenuto su due esempi di architettura contemporanea: una delle due…

Concept store e diritto d’autore

La controversia promossa da Kiko contro Wycon ha portato a una decisione epocale da parte…

Banksy e copyright: una lettura etica e la sentenza

La bufera scoppiata attorno alla istanza di Banksy di registrare il proprio marchio è ormai…

Il “lanciatore di fiori” di Banksy tra diritti di marchio (nullo) e d’autore (discussi)

Street art, copyright e diritto d’autore. Il caso Banksy nell’opinione dell’avvocato Gilberto Cavagna

Trademark bomber: qualche riflessione sul marchio di Banksy

Giovanni Maria Riccio, professore di Diritto comparato d’autore all’Università di Salerno e avvocato presso lo studio legale E-Lex, approfondisce la querelle legata al marchio di…

IVA al 22% per le opere d’arte realizzate con stampanti 3D

Brutte notizie per gli artisti che realizzano le proprie opere ricorrendo a software tridimensionali e…

Pandemia e mostre: 20 milioni di euro stanziati per cancellazioni e rinvii

Fra le misure a sostegno della cultura ci sono oggi anche quelle destinate al settore…