Editoria

Un neonato all’università? Sì, a Ferrara si dibatte di arte, formazione e comunicazione. E c’è pure Artribune…

Lo stato dell’arte tra formazione e comunicazione. Volti scenari orizzonti della contemporaneità. È questo il tema del convegno curato da Ada Fiorillo per il Dipartimento…

London Updates: ritratti in due minuti. Nowness, magazine sul “lusso culturale” del gruppo LVMH commissiona un progetto artistico per Frieze Art Fair…

Lui si chiama Damien Florébert Cuypers, ed è un illustratore francese, noto soprattutto per i divertenti e velocissimi schizzi che realizza durante party, mostre ed…

Che te lo dico a fare: il primo è Ai Weiwei. Il Power secondo la lista di ArtReview è di chi comunica, con e-flux che vola al quinto posto. Italiani ormai habitué delle retrovie

Ci avessimo ripensato, ci saremmo risparmiati lo sforzo di lanciare la nostra – scherzosa – votazione: tanto i responsi che chiedevamo erano già, mai come…

Fotografia, video, teatro e un libro d’arte. Hanno debuttato a Miami, ora arrivano a Milano Le Vergini dei Corpicrudi

Immagini fotografiche, installazioni video ed installazioni live, un libro d’arte in collaborazione con la scrittrice Claudia Attimonelli e il poeta ed editore Massimo Tantardini, uno…

“In Italia? Gli artisti vogliono il riconoscimento senza dover lavorare”. Doppia intervista, doppio Germano Celant sul prossimo Artribune Magazine

“Gli artisti [italiani] vogliono il riconoscimento senza dover lavorare, fondamentalmente. Non comprendono che oggi è vitale muoversi, entrare nel mondo, confrontarsi col mondo. Gli artisti…

London Updates: torna la seconda edizione di Sunday. La più fighetta (ma forse anche la più riuscita) delle fierette fighette. Con presenza italiana da decifrare: ultimi nelle gallerie, primi nelle riviste

Dopo aver debuttato nel maggio del 2010 a Berlino ed essersi affermata, con un’edizione di buon successo anche di pubblico (5mila persone secondo gli organizzatori,…

Gioco domenicale. Sta per uscire la Power 100 list di Art Review, e noi votiamo: chi ci sarà in testa? Quanti e quali italiani?

Dunque: diciamo subito che le obbiezioni le diamo per acquisite. Risposte tipo “Non ha nessuna…

Poesia (visiva) in forma di libro

Uno sguardo inedito sull’avanguardia poetica italiana degli anni ’60. Elogio del comparto editoriale fatto di…