
Uno sguardo al passato e uno al futuro. Si potrebbe sintetizzare così la strategia recente del Domenicale, storico inserto culturale de Il Sole 24 Ore.…

Di magazine al femminile è pieno il mercato. In Italia se ne sfornano parecchi, in forma di allegati settimanali o di tomi bimestrali zeppi di fashion e pubblicità. Gli…

Pubblicato da qualche settimana dalla casa editrice milanese Johan and Levi, “L’avventura del modernismo” è…

Qual è lo stato della nuova critica d’arte in Italia? Chi sono le sue figure di riferimento? Come è cambiata la scrittura d’arte nell’epoca dei…

Carlo Mollino e Sissa Micheli a Vienna. Un confronto impossibile? Tra sesso e sociologia, azioni e reazioni, similarità notevoli e differenze evidenti, affiora… la molteplicità…

Lo si trova ovunque. Al cinema, nel design, sulle pubblicità, nei quotidiani, sull'iPad. Ovunque ha…

Un libro e un film. Per parlare a modo loro di quel che, secondo Agostino, è inspiegabile. Un giovane filosofo e un artista da Leone…

È curato da Pietro Gaglianò il ciclo d’incontri intitolato Scripta. L’arte a parole, che si dispiega per alcuni mercoledì alla Libreria Brac di Firenze. Si…