Dopo Gabriele Basilico e Armin Linke, Mimmo Jodice. Fra tante novità, su tutte l’annunciata opzione tendenzialmente “nazionalista”, che si potrà verificare già dall’inaugurazione del 7…
Una presentazione che sembrano due. Anzi che sono due. Ma non per il valore degli autori dei libri che si presentano, che pure meriterebbero l’iperbole.…
Un anno da ricordare il 2010 per Zaha Hadid: Stirling Prize, Artista per la Pace…
Sono giovani, brillanti, lanciatissime e anche molto fashion. Ma, soprattutto, sono femmine. A celebrarle oggi…
Il nome è preso a prestito dal suffisso inglese che trasforma i sostantivi in avverbi (e, aggiungiamo noi, gioca con l’italiano “mente”). Il logo è…
In principio fu Tutti i volti dell’arte, poi seguito in sequenza da II volto di Gesù e II volto e l’anima della natura. Ora tocca…
Ma non mancano sei mesi tondi tondi all’ottava edizione di Artelibro? Sì, ma la scelta…
Infaticabile collezionista d’immagini, Cattelan continua a inanellare progetti sul filo della sua proverbiale irrequietezza. Versatile…
Un po’ rivista, un po’ artist book, Inventario è un gustoso progetto editoriale diretto dal poliedrico Beppe Finessi, architetto, critico e ricercatore. Tutto è progetto…
Scomparso domenica a New York, Leo Steinberg riposa nel Pantheon della critica d’arte. In pace? Non è del tutto scontato, per uno “scomodo” che per…
No, non stiamo solo dicendo che il Paese è andato a ramengo, saremmo ripetitivi e…
Non banali illustrazioni, ma proprio opere originali, realizzate appositamente per il quotidiano. È anche così…