Editoria

Natale in tempi di tagli, il design viene in aiuto con l’incarto creativo. Arriva Wrap, un progetto editoriale tutto da strappare…

Leggi, strappa e incarta. Sono questi i tre imperativi per chi ha tra le mani la nuova rivista di illustrazione Wrap. Tranquilli, non state rovinando…

Il fumetto schiavo della tv

La televisione snobba il fumetto. Colpa del mainstream. Ma la comunicazione di massa passa attraverso la cultura. E quella italiana è fin troppo condizionata dal…

I Musei siciliani e la rete: un idillio mancato. La storia di una grave défaillance, tutta in un volume appena uscito

Cultura 2.0. Quando l’arte sfreccia sul web e i musei si tengono al passo con i tempi. Un fatto normale, si direbbe. O che tale…

Inés e la violenza domestica

Lei dovrebbe lasciarlo. Ma per andare dove? A fare cosa? E la bambina? Potrebbe crescere senza il padre? E uno così, si può chiamare padre?…

Storia del cibo nell’arte o storia dell’arte nel cibo? A Milano a parlarne arriva Germano Celant, ecco foto e video-blitz di Artribune

Otto autori e altrettante lectio magistralis, per proporre – sull’adagio dell’Expo2015 (Nutrire il pianeta, energia…

E dopo l’attacco di Saatchi sul Guardian, arriva quello di Saltz sul New York Magazine. Il sistema dell’arte è finalmente alle prese con gli esami di coscienza?

Non si è ancora esaurita la discussione sull’articolo in cui Charles Saatchi accusava il mondo dell’arte di essere “volgare e superficiale” – piuttosto accesa anche…

Superman, superprice: è record a 2.16 milioni di dollari per il debutto del personaggio, nel primo numero di Action Comics

Contiene la prima pubblicazione di Superman: forse per questo il primo numero di Action Comics ha segnato il record nel campo del fumetto con la…

Lettere d’autore: scrivere per pensare

Si può fare una bella mostra esponendo solo carte? Alla P420 di Bologna la risposta…

La grande tradizione dei sepolti vivi

Copertina gotica, titolo col punto esclamativo, emozioni forti sin dalle prime pagine. Poi il plot…