
“Ci sono 13659 cabine telefoniche sui marciapiedi di New York, anche se abbiamo oltre 17milioni di cellulari. Le cabine sono un anacronismo o un’opportunità?”. Inizia…

Ha compiuto un anno sabato, ma potrebbe (anche se il condizionale sembra una un’inutile prudenza) morire qui. Saturno, inserto culturale de Il Fatto Quotidiano, perde…

Il mondo in cui fumetti e gioco si muovono, in fondo, è lo stesso. È il mondo della fantasia. Il regno dell'impossibile che diventa possibile.…

Come editore, assieme alla moglie Elvira – scomparsa nel 2010 – vantava successi raggiunti pubblicando autori del calibro di Leonardo Sciascia, Gesualdo Bufalino, Andrea Camilleri.…

Nasceva cinquant’anni fa David Foster Wallace, esattamente il 21 febbraio 1962. Il grande scrittore americano,…

In ossequio all’infografica-mania che impera, importiamo le nuove tendenze editoriali anche nel mondo dell’arte. E quale palcoscenico migliore del giacimento di statistiche sottostante all’analisi dei…

Sapevate che la storia di “V per Vendetta” poteva restare incompiuta? A salvarla è stata la notorietà di Alan Moore. Lo racconta il disegnatore di…