Cinque euro a numero, 25 stampati finora - ma ci sono i numeri doppi e tripli -, una collezione che si va formando a ritmo…
Uno scrittore cileno per raccontare l'Informalismo spagnolo. In un romanzo di denuncia e dai risvolti un po' troppo nostalgici.
Un'iniziativa autonoma, partita dal basso, e che ha coinvolto parecchi disegnatori. L'obiettivo? Aiutare le popolazioni…
Due soltanto sono della legittima festeggiata, opere di Gerhard Richter e di Andy Warhol. Poi ci sono Hans Holbein, Diego Velázquez, Sir Thomas Lawrence. Per…
È finita per sempre l’immagine dell’artista bohémien e disadattato capace di incidere sulla storia dell’arte dai margini di qualche periferia. Parte da questo rilievo Luca…
Un viaggio intenso attraverso il tempo. Le fotografie di Dario Lanzardo, scattate sul cargo Liberty,…
Racconta l'invisibile, il non detto, il non scritto. Anzi, il non disegnato. È questa la forza di Francesco Cattani: apre squarci narrativi nelle pagine bianche,…
Tre film recenti: "Watchmen" di Zack Snyder, "Capitan America" di Joe Johnston, "X-Men: L’inizio" di Matthew Vaughn. In tutti, il passato - gli Anni Ottanta,…