Editoria

L’arte concettuale è come la pubblicità?

In un libro acuto e provocatorio, Alexander Alberro sottolinea le somiglianze tra l'arte concettuale e le strategie della pubblicità e della comunicazione. Lanciando un dibattito:…

Rompere le scatole

Dalla madeleine in forma di scatola di latta dei biscotti Plasmon (a uso di contenitori di matite colorate) all’attuale scatolame. Non quello a uso alimentare,…

Blueberry è orfano del suo creatore: a settantatre anni è morto il celebre fumettista Jean Giraud, aka Moebius

Stavolta, più che in altri casi, siamo stati battuti nell’impari “lotta” con i social network.…

Creatività spontanea

Le idee geniali in fatto di design non sempre arrivano dai professionisti. Daniele Pario Perra…

Le donne di Life, paradigma storico del gentil sesso moderno

Lo Spazio Forma, ormai established nel panorama nazionale, mette a valore la Forma Gallery. Dove sviluppare e approfondire l’interesse e l’attenzione dedicato alla fotografia. Nuovo…

Dai supereroi al super-kolossal

Gotham City. Le strade sono affollate e le auto in coda sembrano formiche, all'ombra dei grattacieli. Le sirene coprono le voci. L'umidità dell'aria si mescola…

Di pagina in pagina

Clima che va rapidamente verso la primavera. Quale migliore occasione per fiondarsi in un parco a leggere? Una rapida carrellata fra alcune uscite editoriali non…

Il cranio, dal testo all’oggetto

È possibile una mostra tratta dal libro? Sì, se il libro in questione è “Frenologia della vanitas”, il formidabile saggio di Alberto Zanchetta a proposito…

La mostra che fa le fusa

Quando non c’è, i topi ballano. Così, allo Spazio Fumetto di Milano, fino al 4…