Editoria

Il mondo in una pagina

Nonostante l’avanzare dell’e-book e le immense potenzialità del digitale, il fascino della carta stampata resta immutato. Forme, materiali e odori dell’editoria tradizionale non smettono di…

24 punti di vista sui beni culturali. Intervista con Franco Bernabè

È uscito da pochi giorni “Scene da un patrimonio. Ventiquattro interviste per capire e rilanciare il settore dei beni artistici”. Una raccolta di opinioni “pesanti”…

Topolino e il suo tremillesimo numero

Gita nel fantastico mondo Disney, guidati da uno degli illustratori italiani di Topolino, Blasco Pisapia.…

Biscotti e banane. Una scuola d’arte anomala in UK

C’è la Biscuit Factory, la vecchia fabbrica di dolci del Regno, da qualche anno sede…

Salone Updates: il fuorisalone degli esordienti. Design For 2013, alla Libreria Hoepli il libro con cui 119 designer si presentano alle aziende

È alla sua seconda edizione, e raccoglie la creatività che si mette in gioco. Con progetti di design inediti, mai presentati prima, che si propongono…

I pericoli dell’ispirazione

Parigi, 1863-1891. Come a dire: l’arte allora contemporanea nel posto giusto al momento giusto. L’ultimo romanzo di Christopher Moore si svolge lì e a quel…

Bootleg: la terza via dei contenuti

Mentre i contenuti in Rete si fanno sempre più stringati (ma sempre accessibili) c’è chi…

Cataloghi all’indice

Siamo in piena fiera, MiArt per la precisione. E alle fiere c’è sempre un oggetto dallo statuto incerto, un po’ vintage e un po’ esercizio…

Complottismi Anni Novanta

Baudrillard il filosofo politico, l’antropologo, il sociologo impegnato. Studioso di estetica, raramente. Poi accade che tutti vanno pazzi per simulazioni e simulacri, e lui diventa…

Il metodo Kilgore Trout

Hai un romanzo in testa ma nessuna idea di come svilupparlo? Succedeva anche a un…

Warhol e la morte

L'ennesimo libro su Warhol? Sì, se come l'ultimo numero di Riga spazza via i luoghi…