Editoria

Le mille vite del vetro

La rassegna inaugurale del progetto “Le stanze del vetro” a Venezia era dedicata a Carlo Scarpa e al suo rapporto con Venini. Una mostra epocale,…

Mercanti nel tempio

La figura del mercante d’arte è basilare per la nascita di quel che, dopo qualche decennio, si chiamerà sistema dell’arte contemporanea. In un momento di…

Cala il sipario sul Festival del fumetto di Angoulême. La più grande rassegna europea dedicata ai comics festeggia i suoi primi quarant’anni. E dice addio al direttore Benedict Mouchart

Ha celebrato in pompa magna Albert Uderzo, cogliendo l’occasione della recente avventura cinematografica della sua creatura più fortunata: quel satanasso del gallo Asterix. Ha omaggiato…

L’“Università” del Design italiano. I trent’anni dell’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Faenza diventano un volume: presentato alla Triennale di Milano, qui un’anteprima

Nel 2010 si sono festeggiati i primi trent’anni di un Istituto di formazione votato esclusivamente al design. Dove ci troviamo? Né in qualche Paese scandinavo,…

Being Todd Selby

Avere un’idea e tentare di realizzarla, di questi tempi, è l’investimento più sicuro che si possa fare. Avere un demone di creatività e curiosità che…

In punta di matita

Una rivista dedicata al disegno. Un “piccolo niente” all’esordio, con contributi di Toccafondo ed Ericailcane,…

Intelligenze artigianali ad Altaroma

Al via la fashion week capitolina, nella sua tradizionale edizione invernale. Altaroma torna con il…