Editoria

L’Unità, la satira ai tempi del PCI. Quando Sergio Staino disegnava i funerali di Belinguer

“La striscia dedicata ai funerali di Berlinguer rappresenta un momento molto importante nella mia carriera di disegnatore”. Così Sergio Staino parlava del fumetto pubblicato allora…

L’Unità stacca la spina. Novant’anni e sentirli tutti: dopo una faticosa trattativa, lo storico quotidiano di sinistra alza bandiera bianca. Lo ricordiamo, tra satira e nostalgia

Lutto annunciato per il mondo dell’editoria di sinistra. L’Unità, storica testata comunista fondata da Antonio Gramsci nel 1924, a novant’anni esatti stacca la spina. Fine…

La banca dati di Intesa Sanpaolo

Tre musei a Milano, Vicenza e Napoli. Una collazione di oltre 10mila opere. E ora…

Tutte le novità di Artelibro. Parla il neopresidente Ricardo Franco Levi

Torna dal 18 al 21 settembre la rassegna bolognese dedicata al libro d’arte. Torna per l’11esima volta e porta con sé tante novità. Ad esempio…

Musica, teatro, performance, fumetti. Torna il grande happening di Textures, ad Airola. Esplosione di creatività, per una tre giorni non stop

Quarta edizione per “Textures”, rassegna promossa dall’omonima associazione non profit, in programma dal 18 al 20 Luglio ad Airola, in provincia di Benevento, nel suggestivo…

Definitivo Michaël Borremans

“As sweet as it gets”, ovvero una mostra straordinaria per un artista straordinario. Si parla…

Tre ragioni per gioire: Museo Marino Marini, Humboldt Books e Luca Trevisani

Metti un museo monografico che svolta di 180 gradi grazie a un direttore illuminato. Metti una casa editrice che nasce con un progetto folle in…

Crack! Un festival fumettaro (non troppo) dirompente

Quattro giorni di “rotture” al Forte Prenestino di Roma. Per rilanciare i fumetti nella versione più underground. Ma è poi così vero? L’analisi disincantata di…

L’architettura, l’autore, la collettività. Sergio Pace legge Giovanni Durbiano

Sergio Pace, docente di Storia dell'architettura al Politecnico di Torino, presenta il volume di Giovanni…