
Cos’è il pubblico e qual è il suo statuto oggi, nelle nostre società a capitalismo avanzato? Cos’è l’arte che proponiamo, in specie quando ne siamo…

Sofia Gnoli mette nero su bianco un’approfondita indagine sul contesto storico sociale in cui è maturata non solo l’idea di uno stile italiano, ma di…

Un commento alla straordinaria raccolta di saggi sull’opera dell’artista sudafricano William Kentridge. Una raccolta curata da Rosalind Krauss.

Uno dei quotidiani più conosciuti d’Italia compie 125 anni e il canale tematico Sky festeggia l’importante anniversario con una pellicola che ne ripercorre l’epopea.

Cristiano Seganfreddo approfondisce i dettagli di un vero e proprio exploit editoriale che negli scorsi mesi ha stupito mercato e pubblico. Una collezione di versi…

La storica e critica dell’arte già nota in Italia per il suo “Inferni artificiali” torna sul mercato nostrano con la traduzione di “Radical Museology”, pubblicata…