Libri

La biblioteca del futuro? Digitale, europea e sensibile al fascino del fashion. A Firenze nasce la sezione moda di Europeana, tra i padrini anche Pitti Immagine e il V&A Museum

Che succede se 23 prestigiose istituzioni si mettono insieme e decidono di scommettere sul binomio internet e moda? Succede che a un parterre internazionale viene…

Il compleanno di Artribune? Si festeggia il 13 aprile a Milano! Intanto ripercorriamo la storia del caso editoriale del 2011…

Artribune compie un anno. Sembra una vita che stiamo insieme, e invece sono solo da 12 mesi che accompagniamo la vostra esperienza dell’arte e della…

Cina e altre periferie

Lo sappiamo tutti, non è semplice memorizzare i ripetitivi nomi orientali o le complicate sequenze di consonanti dei patronimi della galassia russa. Ma vogliamo o…

Siti, associazioni e riviste che le tentano tutte per fottere gli artisti. Pure presentarsi come patrocinati dall’Unesco. Continuano ad affluire i casi in redazione, eccone un altro

Qualche giorno fa, con una news, Artribune ha inaugurato una indagine, se così si può dire, sulle diffusissime truffe ai danni degli sprovveduti artisti alle…

Un… Walser di ritratti

Nuovo consiglio di lettura per il nostro “Stralcio di prova”, ovvero opere di narrativa che…

Che aspetto ha Dio? La parola a 105 artisti. Che rispondono disegnando. È A4GOD, gustosissimo artist book: l’infinito in un foglio di carta

Chi l’ha detto che per parlare di Dio servano trattati filosofici o astrusi saggi di teologia? Magari, dentro a un piccolo volume zeppo di immagini,…

Arte a luci rosse? Le streghe di Marco Mazzoni si spogliano su Playboy. Ma è per una buona causa…

Tutti d’accordo, da sempre, sul fatto che sia impossibile limitarsi all’osé quando si parla di Playboy: autentica rivista cult, capace di accogliere contributi up e…