Fumetti

Sulla vignetta di Charlie Hebdo e la cattiva coscienza

“Cosa sarebbe diventato il piccolo Aylan se fosse cresciuto? Un palpeggiatore di sederi in Germania”. La recente vignetta di Charlie Hebdo non ha tardato ad…

Non chiamateli artisti. Al via a Vicenza l’Illustri Festival

Da oggi 4 dicembre a martedì 8, Vicenza diventa capitale dell’illustrazione. Con tre grandi mostre a ingresso gratuito, numerose esposizioni speciali (che durano fino al…

Lucca Comics and Games 2015. Ecco come è andata

Bilancio positivo per i quattro giorni del festival. Oltre cinquecento gli eventi tra incontri, concerti,…

Ettore Sottsass supereroe: un libro di Massimo Giacon

Esce il 5 novembre in libreria il primo titolo di una collana di graphic novel che 24 Ore Cultura dedica a grandi architetti e designer.…

Sky Arte Updates: al Lucca Comics & Games con Sky. In anteprima, la serie che porta in televisione i personaggi dei fumetti Bonelli

  Manca appena una manciata di giorni, all’apertura dell’edizione 2015 di Lucca Comics & Games, annuale appuntamento per tutti gli appassionati di fumetti e non…

Milo Manara, Marina Comandini, Achille Bonito Oliva. E la motocicletta di Andrea Pazienza: a Cosenza torna il festival di fumetti “Le strade del Paesaggio”

L’anteprima nazionale di Morgan Lost (11 ottobre), il nuovo fumetto di casa Bonelli che debutterà in edicola il 20 ottobre con un albo dal titolo…

Il Musée d’Orsay diventa un graphic novel. Dopo la Francia, arriva anche in Italia il fumetto di Manuele Fior dedicato al tempio parigino dell’Impressionismo 

Dal 1986, è il tempio della pittura impressionista e post-impressionista: tra le sue sale e i suoi corridoi, si rincorrono, uno dopo l’altro, capolavori di…

Contro la mafia, ripartiamo dal fumetto

Da Al Capone a Mafia Capitale: novanta fumetti “daSud” raccontano la mafia e chi l’ha…

La satira è viva e lotta insieme a noi

Forte dei Marmi, Museo della Satira e della Caricatura – fino al 1° novembre 2015.…