È morto Massimo Mattioli, leggenda italiana del fumetto
Addio a Massimo Mattioli, leggenda del fumetto mondiale. fondatore della rivista “Cannibale” negli anni settanta, creatore di mondi impossibili e personaggi indelebili. Quest'anno era tornato in libreria dopo un lungo periodo di silenzio.
Fantagraphic. The Spider King, una saga vichinga in salsa fantascientifica
Una faida cruenta tra antichi clan nordici viene interrotta a sorpresa da una irruzione extraterrestre, che aggiunge alla narrazione un bizzarro tocco. Tra fantasy e fantascientifico.
Lutto nel mondo dei fumetti. Addio a Giulio Chierchini, matita storica di Topolino
Muore all'età di 91 anni Giulio Chierchini, storico disegnatore di Topolino. Una carriera durata più di mezzo secolo, per un totale di oltre cinquecento storie disegnate
È morto l’illustratore Richard Williams legato all’animazione di Roger Rabbit e della Pantera Rosa
È stato il creatore del maldestro coniglio Roger Rabbit, grazie al quale ha vinto due Oscar negli anni ’80. Ma ha anche prodotto cortometraggi sperimentali e fuori dagli schemi, come il dialogo filosofico muto del ’58 (qui il video).
Fantagraphic. Ettore e Fernanda, la coppia che salvò Brera
Il racconto di un'affinità elettiva. Paolo Bacilieri intreccia l'amore avventuroso per l'arte con l'amore platonico tra due personaggi che non vanno dimenticati nella storia della tutela del nostro patrimonio artistico.
Muore a 43 anni Gabriele di Benedetto, fumettista italiano noto come AkaB
Il fumettista e illustratore milanese Gabriele di Benedetto – meglio noto come AkaB - è morto lo scorso 14 agosto. Figura instancabile del fumetto italiano, si è spento all'età di 43 anni
Fantagraphic. Fumetti sotto l’ombrellone (V)
Ultimo appuntamento con il nostro speciale dedicato ai fumetti da leggere sotto l'ombrellone. Ancora cinque suggerimenti per augurarvi una buona lettura in queste settimane d'estate.
Fantagraphic. Il fumetto inedito di Zuzu
Tratto dirompente, scrittura esplosiva. Zuzu è una delle nuove leve della Coconino Press. Una fumettista tra le più apprezzate del momento, che ha firmato la striscia inedita pubblicata su Artribune Magazine. L’abbiamo intervistata.
Fantagraphic. Fumetti sotto l’ombrellone (IV)
Quarto appuntamento della nostra rubrica sui migliori fumetti di questa estate. Alex Urso vi propone altri cinque volumi da leggere in vacanza.
Fantagraphic. Intervista a Miguel Angel Valdivia
San Giuseppe da Copertino, il “santo asino” capace di elevarsi in volo in contemplazione di un quadro della Madonna: è lui il protagonista de “Il divino inciampare”, fumetto di Miguel Angel Valdivia edito da Coconino Press, con i testi di cyop&kaf. Un libro quasi muto che è tutt’altro che un’agiografia, in un’Italia della Controriforma profondamente reinterpretata. Ne abbiamo parlato con l’autore.
Fantagraphic. Fumetti sotto l’ombrellone (III)
Terzo appuntamento con i nostri suggerimenti sui migliori fumetti di questa estate. Ecco altri cinque libri che secondo noi dovreste portarvi in vacanza.
Fantagraphics. Leonardo Da Vinci detective nel fumetto di Bonelli
Nel 2019 cadono i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, uno dei più grandi geni della nostra storia. Allo studioso, artista e scienziato sono stati dedicati eventi, seminari e pubblicazioni: “Leonardo. L’ombra della congiura”, edito da Sergio Bonelli Editore, è l’ultima uscita in ordine di tempo dedicata all’insuperato genio toscano, in libreria e in fumetteria a partire dall’11 luglio.