Nel festival Baba Jaga a Roma tutti i fumetti dell’Est Europa
Con uno sguardo rivolto ai temi cruciali del presente, nasce a Roma “Baba Jaga Fest”, la prima edizione della rassegna dedicata al fumetto dell'Europa orientale. Tanti gli ospiti e gli eventi dedicati alla nona arte, all'insegna del dialogo e del superamento delle diversità
Le geometrie di Escher in un nuovo fumetto
L'universo di Escher approda in libreria grazie al nuovo fumetto di Lorenzo Coltellacci e Andrés Abiuso. Un’avventura senza freni nella mente dell'artista
All’asta l’introvabile albo a fumetti di Topolino dedicato a Charlie Hebdo
Il prossimo 30 aprile la casa d'aste Little Nemo Art Gallery di Torino offrirà al migliore acquirente l'unica copia al momento registrata del numero di “Topolino” dedicato a “Charlie Hebdo”. Un albo ritenuto fino a oggi inesistente, pronto a battere nuovi record nell'ambito del collezionismo Disney
I grandi maestri del fumetto in asta. E c’è anche tavola di Maicol&Mirco realizzata...
Andrea Pazienza, Magnus, Filippo Scozzari. Sono solo alcuni dei grandi fumettisti nella prossima asta online di Art-Rite dedicata alla nona arte. Tra le opere in vendita anche una tavola di Maicol&Mirco realizzata per Artribune magazine nel 2019
Undicesimo comandamento: un silent book che ha molto da dire
Gli albi illustrati senza parole stanno ritagliandosi un posto sempre crescente nel mercato librario, dilagando dagli scaffali per l'infanzia a quelli per tutti i pubblici. Il volume di Davide Calì e Tommaso Carozzi ne è l'ultimo esempio
La provincia italiana nei fumetti di Miguel Vila
Il suo ultimo fumetto è stato pubblicato da Canicola alla fine dello scorso anno, guadagnandosi il primo posto in molte classifiche dedicate alle migliori uscite del 2021. Stiamo parlando di Miguel Vila, ospite su Artribune Magazine #64
Il senso della vita nel monumentale fumetto di Anders Nilsen
Cercare il senso della vita in un fumetto dall’aspetto monumentale. A farlo per noi sono i pennuti filosofi di “Big Questions”, grandiosa opera di Anders Nilsen da cui non è sempre garantito ottenere risposte
A Pordenone il fumetto fantastico del grande Moebius
Prorogata fino al 13 marzo la mostra “Moebius. Alla ricerca del tempo”, in corso al PAFF! di Pordenone. Già presentata al MANN – Museo Archeologico di Napoli, la rassegna presenta oltre trecento opere realizzate dal maestro francese nell'arco della sua straordinaria carriera.
Il fumetto che racconta la storia del Bauhaus
Valentina Grande e Sergio Varbella sono gli autori di “Bauhaus. L’idea che ha cambiato il mondo”, il nuovo fumetto edito da Centauria dedicato all'esperienza della mitica scuola di arti e design. Un racconto ispirato alla rivoluzione culturale innescata dalla “creatura” di Walter Gropius
La vita di Isabella d’Este diventa uno spassoso webcomic
Nasce il webcomic di Lorenzo Ghetti e Rita Petruccioli dedicato a Isabella d’Este, “Primadonna del Rinascimento”. Un’iniziativa del Palazzo Ducale di Mantova, prodotta con Rulez, con il patrocinio del Ministero della Cultura
A Padova Be Comics il festival di fumetti che guarda a Oriente
Dal 18 al 20 marzo 2022 gli appassionati di fumetti e videogame potranno finalmente tornare a popolare i padiglioni della Fiera di Padova. Il tema del “Be Comics! 2022” guarda ad Oriente e a tutto il mondo dell’intrattenimento proveniente dal Giappone
La prigionia di Patrick Zaki raccontata in un fumetto
La giornalista che fin dall'inizio ha seguito il caso di Patrick Zaki e il disegnatore che ne ha realizzato l'immagine più iconica scelgono il fumetto per ricostruire le vicende dietro la detenzione dello studente. Una storia destinata a far discutere e riflettere