Nasce Mag to Mag, il primo festival italiano dedicato ai magazine...

Promossa dalla rivista Frab's, la manifestazione ospiterà cinquanta delle più interessanti realtà globali, coniugando l'interesse ad ampliare la platea di un mercato di nicchia e un percorso di formazione per addetti ai lavori

Arrivano su YouTube centinaia di anime giapponesi in streaming gratuito

Il colosso dell'animazione giapponese Viz Media e YouTube stringono un accordo per la distribuzione online di centinaia di anime. Sulla piattaforma finiscono film come “Sailor Moon”, “Naruto” e “Death Note”

Il saggio di Lisa Parola sul significato dei monumenti oggi

Tra abbattimento, decolonialismo, revisione storica, nel suo libro Lisa Parola fa il punto sull’approccio contemporaneo ai monumenti e al loro ruolo rispetto al passato

Svelata l’identità della madre di Leonardo: Caterina era una schiava circassa...

Il documento inedito, che attesta la liberazione della donna dalla schiavitù, sei mesi dopo aver dato alla luce Leonardo, è contenuto nel nuovo romanzo del professor Carlo Vecce, dedicato alla figura di Caterina. Il ritrovamento all’Archivio di Stato di Firenze

Pimpa e non solo. I fumetti di Altan da vedere in...

Pistoia rende omaggio ad Altan e ai suoi iconici personaggi, da Pimpa e Kamillo Kromo a Cipputi. Matita tra le più spregiudicate del fumetto nazionale, l'artista sarà in mostra al Palazzo Buontalenti

Pompeo. L’antieroe di Andrea Pazienza diventa uno spettacolo teatrale

“Pompeo” è il testamento artistico di Andrea Pazienza, il grande disegnatore di fumetti scomparso prematuramente nel 1988. Uno spettacolo teatrale in programma a Piacenza rispolvera e reinterpreta sul palcoscenico quel capolavoro

Su Sky Arte: l’amore di Hugo Pratt per l’Argentina

Uno dei fumettisti più noti al mondo trovò in Argentina il contesto ideale per sviluppare il proprio talento. Il documentario in onda su Sky Arte domenica 19 marzo approfondisce questa vicenda

5 libri sulla moda appena usciti nel 2023

Data più volte per spacciata, l’editoria di moda è viva e vegeta. Lo dimostra questa selezione di libri per tutti gli appassionati di fashion, dalle riflessioni di Christian Dior alle creazioni di Coco Chanel

Morto Cristiano Rea, il fumettista che ha disegnato il punk

Probabilmente il nome di Cristiano Rea suonerà a molti sconosciuto. Eppure l'illustratore e fumettista romano, scomparso a sessant'anni, ha segnato non poco l'immaginario underground legato alla Capitale

Presto in Italia l’atteso libro di fotografie di Paul McCartney

270 fotografie inedite di Paul McCartney ci conducono negli anni della “Beatlemania”. Succede con il nuovo libro “1964: Eyes Of The Storm”, in uscita la prossima estate in contemporanea mondiale. Ecco il booktrailer

Teoria queer, canoni ambigui e letteratura italiana. Intervista a Luca Starita

A partire dal libro “Canone ambiguo” e in attesa del prossimo volume, “Pensiero stupendo”, lo scrittore Luca Starita ci guida fra le traiettorie queer della letteratura italiana del Novecento

Parola a Simone Angelini, il fumettista senza giri di parole

Segno scarno, forme semplificate, ma soprattutto un linguaggio che mira al dunque senza troppi giri di parole. I fumetti di Simone Angelini sono tra i più riconoscibili della scena nazionale. Lo abbiamo intervistato

I PIÙ LETTI DEL MESE