Dal mondo

Primavera Berlinale

Non c’entra certo il clima, che anzi riserva al festival che inizia oggi un sospeso ambiente polare. Ma è la vocazione sempre “impegnata” della rassegna…

Presidenziali 2012. Toccherà fare il tifo per Sarkozy o per Hollande? Ecco i due programmi culturali degli sfidanti

Centrale nel dibattito pubblico, negli investimenti statali, nei posti di lavoro, nella sensibilità diffusa, la cultura in Francia è anche protagonista delle grandi campagne elettorali.…

Art Digest: Bagarini per Leonardo a Londra. Coetanei gratis per il compleanno del Thyssen-Bornemisza. World Trade Center a peso d’oro

Mancano ancora i dati definitivi, ma la mostra di Leonardo alla National Gallery di Londra chiusa il 5 febbraio frantumerà ogni precedente record di visitatori.…

Chiude il Guggenheim di Berlino. No, nessuna crisi, quella tedesca a fine 2012 sarà una separazione consensuale

Chiude un grande museo, eppure stavolta pare proprio che sia fuori luogo gridare all’ennesimo segno della crisi. Anche perché da una parte c’è un colosso…

Artisti italiani on the road. Botto&Bruno a Madrid con una doppia mostra, ecco la fotogallery di Artribune

La loro vocazione da globetrotter non è certo una novità: fra le ultime uscite più importanti la Biennale di Shanghai nel 2010, lo IAC di…

Torna a popolarsi il Pantheon artistico Usa: a Los Angeles muore suicida a soli 58 anni Mike Kelley

Se il 2011 aveva preteso il suo macabro tributo portando via con sé – solo per restare ai grandi dell’arte Usa – personaggi come John…

Parigi val bene una mostra. Chiara Parisi alla Monnaie

Lo scenario è questo: nel 2013, l’Hôtel de la Monnaie apre restaurato. Con un programma…

Mai più kitsch a Versailles. E ad esorcizzare gli spettri di Koons e Murakami, nel 2013 arriverà Giuseppe Penone

Il grande ciclo delle celebrazioni dell’Arte Povera? Avrà la sua conclusione trionfale in Francia. Quantomeno…