Dal mondo

Edward Weston come Gerhard Richter, Tina come Ema. Storie di ordinaria censura su Facebook, scambiando l’arte con l’hard. Succede ad Artribune, ma anche al Centre Pompidou

Artribune e il Centre Pompidou, uniti nel segno di Facebook. Stessa estate, stessa sorte. Lo scorso 24 luglio, nel lanciare sul nostro profilo la notizia…

MOCA saga: iniziano a sgretolarsi le granitiche certezze di Deitch? Il museo bypassa il superdirettore, e si mette alla ricerca di un nuovo chief curator

“Nelle ultime settimane abbiamo assistito ad una eccezionale attenzione dei media, ed alle critiche rivolte al MOCA ed alla sua leadership, in particolare al direttore”.…

In barocco veritas

Arte contemporanea e arte del Seicento inaspettatamente insieme in una grande mostra collettiva. Deftig Barock,…

Teatro-danza in Biennale. Arriva in laguna la compagnia belga Peeping Tom di Gabriela Carrizo. Il contemporaneo? È ciò che verrà dopo quello che c’è

Il secondo appuntamento per gli incontri aperti al pubblico della Biennale Teatro 2012, inaugurati da Declan Donnellan, sposta l’attenzione dal teatro di regia al teatro-danza.…

Pechino, nuovo porto franco per l’arte. Un’area senza dazi e imposte, per storage e importazione. Dogana indolore per i collezionisti che arrivano in Cina

Pechino guarda a Hong Kong e si reinventa porto franco, puntando su alcuni tra i prodotti più interessanti per la Cina, oggi: l’arte e i…

Ditelo con una app

In vacanza a Parigi e in cerca di attività di loisir? Curiosi sui flussi turistici…

Un nemico in meno per Koons. A settantaquattro anni, morto a New York il grande critico australiano Robert Hughes, cantore del politically uncorrect

Nel 2003 fummo vicinissimi – più di qualcuno direbbe rischiammo moltissimo – a ritrovarcelo direttore della Biennale di Venezia: l’allora temutissimo critico d’arte del New…

New York che cambia. A fine mese chiude Sue Scott e già schiere di esegeti della Grande Mela si domandano se il Lower East Side continuerà ad essere un distretto galleristico

Era stata tra i protagonisti della primissima ora nel Lower East Side. Fra i primi mercanti e galleristi a colonizzare quelle lande che oggi appaiono…

MOCA, Los Angeles. La soap opera dell’estate

Un miliardario salva una istituzione culturale importantissima per la città. Però pretende risultati. Chiama allora…