Dal mondo

Cosa vedere a Malta tra natura, storia e architettura

L’arcipelago maltese custodisce testimonianze megalitiche relative ai primi insediamenti dell’uomo nel Mediterraneo. Ma anche le attrazioni naturali raccontano di una storia antichissima, tra doline, grotte…

Il Warsaw Gallery Weekend festeggia 10 anni. Che sia la Polonia la nuova mecca dell’arte?

Si è appena concluso il Warsaw Gallery Weekend, un evento che mette a sistema gallerie, istituzioni, centri culturali e club in una grande esposizione diffusa…

Un cuscino per prevenire il cancro al seno

Trent'anni di campagna contro i tumori al seno hanno contribuito a importanti passi in avanti,…

La mostra Documenta è stata davvero qualcosa di diverso

I 100 giorni di Kassel hanno dimostrato che cambiare il sistema dell’arte non è utopia.…

Una mostra a Madrid racconta le collaborazioni artistiche tra Chanel e Picasso

Ospitata al Museo Nacional Thyssen-Bornemisza, l’esposizione racconta il rapporto tra la stilista francese e l’artista spagnolo, a partire dal loro primo incontro fino alle collaborazioni…

Un pezzo di Ucraina annesso alla Russia. Cosa accadrà al patrimonio culturale?

Il referendum tenutosi in alcune regioni dell’Ucraina ha sancito la loro adesione alla Federazione Russa. Da oggi quindi la Russia si appropria anche del loro…

L’Iran sia libero. Tutte le iniziative artistiche che si uniscono alla protesta

Cresce la radicale manifestazione di dissenso contro il regime iraniano scaturita dall'assassinio di Mahsa Amini,…

In Cina un’ex mensa operaia diventa spazio culturale

Una reinterpretazione astratta del periodo "rosso". È l'intervento dell'architetto e fotografo Aurélien Chen per rinnovare…

Carlo III, l’arte, il collezionismo, l’architettura. Il pensiero del nuovo re

Il nuovo sovrano inglese vanta una lunga consuetudine con l’arte, in qualità di pittore e mecenate, grande sostenitore dell’educazione artistica, ma anche esponente di un…

Il festival d’arte delle isole Lofoten quest’anno è curato da italiani

Torna la più longeva manifestazione d’arte contemporanea della Scandinavia. Lo scenario è quello delle isole Lofoten e a curarla è il duo Francesco Urbano Ragazzi

Adesso a Bruxelles gli psichiatri prescrivono visite ai musei

Si tratta di un progetto sperimentale lanciato nella capitale belga: gli psichiatri potranno prescrivere ai…

Frida Kahlo a Parigi. La mostra al Palais Galliera la racconta oltre le apparenze

Per la prima volta in Francia, e in stretta collaborazione con il Museo Frida Kahlo,…