Attualità

Dannazione! Gilliam e il Faust palermitano

Domani sarà la prima italiana. Parliamo del “Faust” di Berlioz messo in scena dal regista Terry Gilliam. Che abbiamo incontrato a Roma per farci raccontare…

Sicilia burning. La rivolta dei Forconi e dei musei

Il Movimento dei Forconi, insieme al popolo di Forza d’Urto, invade la Sicilia e la condanna a giorni di paralisi. I lavoratori (forse) autonomi scendono…

Collezionare videoarte (Part I)

Qual è la forma d’arte più aggiornata della nostra epoca? Ma naturalmente la videoarte. Parola…

Damien Hirst è morto? Viva Damien Hirst!

Il “Village Voice” pubblica un finto memoriale di Damien Hirst, un articolo satirico e molto…

Piccoli imprenditori (dell’arte) crescono

Nei prossimi mesi, i quartieri di Porta Palazzo a Torino e della Maddalena a Genova diventeranno un grande laboratorio a cielo aperto. Grazie a dodici…

I falsi e il loro mercato. Parla l’Archivio Boetti

Lo scorso novembre il Comando dei Carabinieri ha fatto irruzione in casa di un ex gallerista alla ricerca di quadri falsi e ha trovato anche…

Nostalgia di Karl Marx Strasse

Con gesti e materiali semplici, Serena Vestrucci, mette in discussione il ruolo dell'artista e dello…

Tornando a parlare di anni ‘80: il ritorno all’ordine

Botta e risposta. Qualche giorno fa abbiamo pubblicato una intervista con Edoardo Di Mauro. Una…

Est, est, est

Inizia con un giro in Croazia la nostra inchiesta sull’arte contemporanea in area balcanica, che sul nuovo numero di Artribune Magazine transiterà in Bosnia. Spalato,…

David Tremlett. Monumentale a Londra

Alla Tate Britain di Londra, fino al 31 dicembre 2016, il monumentale wall drawing di David Tremlett per il “libero pensiero”. Ecco alcune immagini del…

La questione della mediazione culturale

Le case d’asta sono in bilico. Oggi potentissime e domani, a causa dei superpoteri di…

Magritte. Surrealista a modo suo

Un Magritte dalla A alla Z irrompe all’Albertina di Vienna e si impone come grande…