Attualità

Spring Vie

A pochi mesi dall'edizione autunnale, per l’ottava edizione Vie Scena Contemporanea si sposta in primavera. Ancora una volta, un festival dell’eccellenza con un occhio vigile…

Da Vermeer a Kandinsky a Goldin

Il secondo appuntamento con la rubrica di recensioni e opinioni curata dall’Osservatorio Mostre e Musei della Scuola Normale di Pisa ha per protagonista la mostra…

La carta è morta, viva la carta!

Inaugura il 24 maggio a Venezia, ed è un’edicola. Però apre una volta ogni due…

Martelletti italiani: parla Bonhams

Quarta puntata della serie di interviste dedicate al mondo delle case d’asta con base in…

Piccole fiere crescono. Torna Swab Barcellona

L’appuntamento primaverile con l’arte contemporanea in Spagna si tinge di 16 gallerie spagnole, 18 dal resto d’Europa (tra cui 7 italiane), 9 dal Nord America,…

Sta arrivando la primavera in Marocco?

Intorno a sé ha paesi che sono stati sconvolti dalla Primavera Araba. Lui invece procede - almeno pare - placidamente sulla propria strada monarchica e…

Olio su palco

Nello stesso giorno in cui da Christie’s si batteva all’asta per quasi 87 milioni di…

Presepe Italia

Nello scenario internazionale, i sempre meno emergenti lavorano tanto, chiedono poco e iniziano a essere…

Arte contemporanea dal sangue blu

Abbiamo assaggiato il nuovo domicilio espositivo della TBA 21, la fondazione istituita e diretta a Vienna da sua altezza Francesca D’Asburgo. Inaugurazione a fine mese,…

La nostalgia cosmica

Una panoramica. Lo si dice spesso, ma stavolta il termine calza a pennello. Perché qui si parla di nostalgia e spazio-tempo, e di come piegare…

Più start up, meno musei

"Siamo nella cacca". Nulla di nuovo, certo. Ma me lo diceva il presidente di una…

Tutte le donne di Thomas Schütte

Appuntamento lunedì sera. Per la mostra dell’anno al Castello di Rivoli. Eh sì, perché con…