Attualità

Scenari mancati, storie reali. La fotografia multidisciplinare

Esiste un filone della fotografia italiana non ancora storicizzata e che meriterebbe studio e attenzione. Si tratta di un terreno in continua evoluzione, in cui…

Autunno a Vienna. Tra fiere e design

C’è atmosfera di festa “mobile” per l’arte contemporanea nella capitale austriaca, con fiere che vengono e altre che se ne vanno, eventi coordinati, lunghe notti…

City eject. L’editoriale di Marcello Faletra

Diceva un grande architetto come Frank Lloyd Wright che una qualunque grande città è come…

Collezioni dei galleristi all’asta. Il caso di Leslie Waddington

44 opere della collezione privata di Leslie Waddington, gallerista inglese scomparso il 30 novembre 2015…

Terremoto e ricostruzione. Parola a Cherubino Gambardella

Architetto e ordinario di progettazione architettonica presso la Facoltà di Architettura “Luigi Vanvitelli” della Seconda Università degli studi di Napoli, Cherubino Gambardella delinea un’alternativa a…

Da collezionista a gallerista. Parola a David Totah

Di originari europee, ma cittadino americano, il vulcanico collezionista ha aperto lo scorso inverno una sede galleristica nella Grande Mela. Inaugurando il programma espositivo con…

L’arte indaga lo spopolamento. Il caso della Sardegna

Inaugurerà il 6 ottobre a Cagliari, negli spazi della Fondazione di Sardegna, la mostra “La…

Arte e banche. MPS: in campo da 544 anni

Quarto capitolo dell’inchiesta di Artribune sul rapporto fra banche e arte. Ci eravamo lasciati con…

L’arte, il turismo, la didattica. Parola a Vincenzo Trione

Nell’ambito della valorizzazione e della gestione del patrimonio storico-artistico e paesaggistico-culturale, l’Università IULM di Milano punta sulla facoltà di Arti, turismo e mercati che vedrà…

Fotografi d’arte. Johnny Ricci

Il suo studio di fianco al Teatro dal Verme, dietro corso Magenta a Milano, è pieno di oggetti tra i più diversi: ci sono immagini…

Arte all’avanguardia. Il film di Mario Schifano

La pellicola “Umano non umano”, firmata dall’artista negli Anni Sessanta, è tornata a nuova vita…

Terremoto e ricostruzione. Parola a TAMassociati

Curatore del Padiglione Italia alla 15. Mostra Internazionale di Architettura, lo studio interviene nel dibattito…