Attualità

Fotografi d’arte. Johnny Ricci

Il suo studio di fianco al Teatro dal Verme, dietro corso Magenta a Milano, è pieno di oggetti tra i più diversi: ci sono immagini…

Arte all’avanguardia. Il film di Mario Schifano

La pellicola “Umano non umano”, firmata dall’artista negli Anni Sessanta, è tornata a nuova vita grazie al meticoloso intervento di RaroVideo, inducendo a una riflessione…

Terremoto e ricostruzione. Parola a TAMassociati

Curatore del Padiglione Italia alla 15. Mostra Internazionale di Architettura, lo studio interviene nel dibattito…

Ecco il film shock che ha previsto la Brexit

Ospite del museo torinese, Annalisa Piras ci racconta il suo “The Great European Disaster Movie”,…

Mousse compie dieci anni. Parola a Edoardo Bonaspetti

Ieri è stata Lucia Spadano a raccontare i suoi quarant’anni in Segno. Oggi un altro direttore e fondatore, Edoardo Bonaspetti, racconta il primo decennio di…

Settembre. A Bruxelles è tempo di design

Anche quest’anno la capitale belga propone un ricchissimo calendario di eventi nel circuito del festival Design September. Siamo andati a visitarlo per voi, in compagnia…

Le assenti di lusso del turismo italiano

L’Italia, si sa, è una delle mete turistiche più gettonate al mondo. Eppure non tutte…

Segno compie quarant’anni. Parola a Lucia Spadano

Il 2016 è un anno importante per le riviste italiane. C’è chi, come “Segno”, compie…

Cespiti (X). La trappola della simulazione

L’ultimo capitolo della serie “Cespiti” riannoda i fili di una retorica sempre più contemporanea, quella della simulazione. Apparente antidoto al timore del fallimento.

Marcus Jansen, il pittore del conflitto

L’hanno definito rappresentante dell'Espressionismo Urbano e cartografo del conflitto. Ma chi è veramente Marcus Jansen? È un pittore dall’energia incontrollabile che trae espirazione dalla vita.…

Il futuro dell’arte a Milano. L’editoriale di Renato Barilli

Quale sarà il futuro della scena artistica milanese? Renato Barilli riflette sulla spinosa questione del…

Moda e musei. Il caso Karl Lagerfeld

Nuovo appuntamento con le riflessioni sulla disciplina curatoriale contemporanea. Stavolta Marcello Faletra punta lo sguardo…