
Questa settimana siamo andati in Orchard Street, strada che attraversa Chinatown e il Lower East Side. Segni particolari? Praticamente ogni mese, su questa strada, nasce…

Quando si pensa al secondo dopoguerra è inevitabile riferirsi alla Guerra Fredda, alla contrapposizione fra blocco occidentale e blocco sovietico. Ma esiste un’altra prospettiva, quella…

Quest'anno la Generali Foundation di Vienna festeggia venticinque anni dalla sua nascita. In Europa è stata tra le prime istituzioni, finanziate da una società privata,…

Filosofa, Tiziana Andina insegna ontologia presso l’Università degli Studi di Torino. Il dialogo - anzi, questo meta-dialogo - verte sul format interdisciplinare “Dialoghi di Estetica”,…

Nel 1970 Gino De Dominicis realizza un’opera Senza titolo che consiste in due fotografie accostate.…

Vi abbiamo già raccontato un viaggio ideale per gli art lovers in Israele. Qui facciamo il punto su una scena vivacissima, sempre più frizzante e…

In che modo sta cambiando l’editoria? Quali i nuovi scenari che si delineano in conseguenza dell'avvento delle nuove tecnologie? Quali le opportunità e i rischi…