Attualità

Correva l’anno 1918: dalla Grande Guerra alla nascita di Castiglioni, Briganti e Gilda

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte del passato. Con un occhio all’attualità. Questa volta parliamo del…

Correva l’anno 1988: il Centro Pecci di Prato, gli YBAs di Damien Hirst, Marina Abramović e Ulay

Nasce “Correva l’anno”, una nuova rubrica settimanale che sceglie un particolare anniversario e cerca di raccontare i fatti preponderanti accaduti nell’anno di cui si festeggia…

(Un)pinning the Butterfly. Le retoriche di Manifesta. L’intervento di Antonia Algieri

Si è svolto il 18 luglio presso la Naba – Nuova Accademia di Belle Arti…

Su Sky Arte: la rivoluzione culturale passa per un taglio di capelli

Dai capelli lunghi degli hippie alle creste punk, il Novecento è costellato di acconciature memorabili.…

Su Sky Arte: il ’68 e la rivoluzione

A cinquant’anni di distanza dalla svolta che il 1968 impresse alla storia recente, il canale tematico satellitare ospita una serie in quattro puntate che ripercorre…

M9 a Mestre cerca un nuovo direttore. Il bando per candidarsi

L’M9 di Mestre è alla ricerca di un direttore. Il Museo aprirà a dicembre 2018. E nel frattempo lancia il bando per trovare la figura…

Nasce la Fondazione Gillo Dorfles. L’annuncio nel giorno in cui Dorfles avrebbe compiuto 108 anni

Avrebbe festeggiato 108 anni il 12 aprile, Gillo Dorfles, critico d’arte, l’artista e filosofo tra…

Un’estate no. L’editoriale di Marco Senaldi

L’inverno è alle porte e noi pubblichiamo un ricordo d’estate di Marco Senaldi. Due uomini…

Dieci anni senza Mimmo Rotella. L’omaggio di Milano

Nel decennale della sua morte, la città d’adozione di Mimmo Rotella gli dedica un ricordo sentito. Con una staffetta espositiva che coinvolge alcune delle sedi…

Mappare il conflitto. Parola ad Antonio Ottomanelli

Il fotografo originario di Bari ha dato vita a un progetto che non smette di evolversi. Presentato a Milano e a Torino, il suo “Collateral…

Quadriennale ieri e oggi. Il confronto di Ludovico Pratesi

Si sta rivelando uno degli eventi più seguiti dell’autunno espositivo nostrano, complici le polemiche che…

Sentire la fotografia. Intervista a Luisa Menazzi Moretti

In mostra a Berlino con il suo ultimo progetto ispirato alla questione della pena di…