Attualità

Come la Cina di Xi Jinping si muove alla conquista culturale dell’Africa

La Cina utilizza il soft power in modo peculiare, facendo seguire la propria influenza culturale all’esportazione di capitali, infrastrutture, scambi commerciali. Un modello che anche…

Come siamo entrati nella distopia dell’overtourism e come (non) ne usciremo

Una difficile inversione di rotta: i flussi turistici stanno progressivamente erodendo lo spazio pubblico. Una proposta per un complicato cambiamento

Stéphane Lissner reintegrato alla direzione del Teatro San Carlo. Illegittima l’esclusione del governo

Il decreto approvato dall’esecutivo Meloni fissava a 70 anni il limite d’età per dirigere fondazioni lirico-sinfoniche, con l’idea di superare la disparità tra italiani e…

Non è più vietato fotografare la Guernica di Picasso. Farà davvero bene all’opera?

Sì alle fotografie, no ai flash e ai bastoni da selfie. Dopo la revoca del divieto di fotografie al Reina Sofía di Madrid (dove è…

A Milano un festival sulla patafisica, la scienza anarchica amata dagli artisti

La patafisica nasce dal drammaturgo francese Alfred Jarry che la descrive come la scienza delle…

Politica, lotta, rivolta. Intervista al filosofo e politologo Carlo Galli

Mai estraniarsi dalla lotta. Tre idee per il futuro e consigli ai giovani sul loro…

La Casa degli Atellani di Milano dopo l’acquisto da parte di Arnault chiude al pubblico

La dimora appartenuta a Ludovico il Moro e la Vigna di Leonardo Da Vinci, in Corso Magenta, chiuderanno al pubblico. Sebbene non siano ancora chiare…

Nicolas Berggruen compra Venezia. L’imprenditore parigino acquista anche Palazzo Malipiero 

Dopo aver acquisito la Casa dei Tre Oci alla Giudecca e Palazzo Diedo non lontano dalla Stazione, il filantropo francese ha messo le mani anche…

Dov’è finita la Venere di Open to Meraviglia? La Corte dei conti chiede chiarimenti 

È stata avviata un’indagine sulla (tanto discussa) campagna promozionale del Ministero del Turismo. L’ipotesi è…

“Nelle cave di Carrara c’è una attività rapace fuori tempo massimo” dice un artista

La montagna è di tutti e l’essere umano sta distruggendo l’ambiente. L’importante artista italiano Luca…