Attualità

Editoriali, opinioni e commenti sull'attualità del mondo dell'arte e della cultura.

Le istituzioni culturali sono trans-positive e accessibili? Una ricerca fa il punto

Musei e accessibilità, il linguaggio come strumento di cambiamento, pratiche e strategie di inclusione sociale. Un documento di ICOM Italia…

Editoriali, opinioni e commenti sull’attualità del mondo dell’arte e della cultura.

Quali grandi artisti c’erano sullo sfondo della foto storica tra Trump e Zelensky a San Pietro?

La storia dell’arte del passato e del Novecento accompagna l’immagine storica dei due leader a confronto. Tra simboli ed ideologie

Intellettuali e Popolo. La dissoluzione delle figure guida nell’epoca della disintermediazione 

L’intellettuale e l’artista per secoli interpreti del presente e anticipatori del futuro, oggi sembrano scomparsi. E colmare quest’assenza, che riflette la frammentazione del presente reinventando…

A Roma muore Papa Francesco durante l’anno del Giubileo 

Nato Jorge Mario Bergoglio il Pontefice lascia a 88 anni la Santa Sede dopo averla guidata per dodici anni distinguendosi dai suoi predecessori attraverso l’attenzione…

40 artisti offrono opere per salvare Gaza. A Milano parte l’asta nel momento più buio

Il milanese spazio L.Oc.K terrà il prossimo 8 maggio 2025 una speciale asta per finanziare progetti di sostegno per la popolazione palestinese. I nomi sono…

Si parla di media e gap intergenerazionale al Festival Educa Immagine. L’intervista al direttore

“Unboxing” è la parola chiave della VI edizione del festival di Rovereto che convertendo l’intenzione…

Verso le Città nel futuro. Roma prepara una grande conferenza sul tema

Si svolgerà ad ottobre la conferenza Città nel Futuro 2030 – 2050. Nella Capitale si…

La Partita del Futuro: giovani delle scuole superiori di Roma in campo per il bene comune

La storia ci ricorda che anche se il destino delle risorse condivise è a rischio di decadenza, la partecipazione può invertire la rotta. Un appello…

Moda e comunità: muse, atelier e clan che hanno fatto la storia

Dalle muse che circondando gli stilisti, ai brand a conduzione familiare. La moda, al di là del genio individuale, è fatta di comunità creative. Tanto…

Sfregiata la Minerva della Sapienza di Roma. Simboli, cultura e spazio pubblico nella lotta ai femminicidi

La Minerva di Arturo Martini, simbolo dell’Università, è stata sfregiata durante una manifestazione in memoria…

L’arte deve prendere posizione di fronte alle emergenze dell’attualità?

Il presente in cui viviamo ci costringe quotidianamente ad attraversare ed affrontare una attualità stringente.…