Street & Urban Art

Lo spazio vuole avere dimensione locale ma anche inserirsi nel dibattito nazionale dell’arte contemporanea e della street art. L'intervista con il direttore artistico

Il simbolo architettonico di Italia ’61 e delle Olimpiadi di Torino 2006 si apre alla street art in vista dei Giochi Mondiali Universitari Invernali sotto…

La difesa spregiudicata dell’idea di transitorietà dell’affresco che andrebbe messa in discussione se si vuol…

Colori, forme, aree gioco e relax: ecco come si presenta oggi lo spazio pubblico nel quartiere popolare di Watts. Una comunità svantaggiata a cui il…

Nel quartiere a prevalenza afroamericana di Bed-Stuy, Muserra vive e lavora da vent’anni, e ha trovato la sua dimensione nella street art. Per celebrarla organizza…

Nonostante non siano ancora scaduti i settant’anni dal concepimento dell’opera Vittorio Sgarbi vuole mettere sotto…

L’ennesimo esempio d’improvvisazione e mancanza di programmazione culturale romana, per di più davanti a una delle principali stazioni ferroviarie d’Italia. O una potente espressione dell’imperversante…

Si arricchisce la collezione permanente e diffusa di street art nel centro storico di Santa Sofia d’Epiro, in provincia di Cosenza. Un progetto di rigenerazione…