Street & Urban Art

Un artista pubblico. Parola a Biancoshock

Di origini milanesi, Biancoshock preferisce definire il proprio lavoro arte pubblica, attribuendo alla Street Art un’identità ancora nebulosa. Amante delle tecniche più svariate e instancabile…

167 Art Project: torna a Lecce l’evento dedicato alla street art

Due nuove grandi opere di arte pubblica sono nate nel quartiere 167B di Lecce. Due settimane dedicate alla street art con il coinvolgimento di artisti…

Dalla strada al museo. Banksy a Milano

Il Museo delle Culture di Milano ospita per la prima volta una monografia non autorizzata…

Cosa significano quei manifesti su Gramsci che hanno invaso Roma?

Una citazione di Antonio Gramsci diventa uno degli interventi di arte pubblica nell’ambito della mostra…

Luminaria: le installazioni luminose per le vie del quartiere San Faustino a Viterbo

Partecipazione e solidarietà si accendono a Viterbo grazie al progetto curato da Marco Trulli che vede diversi artisti interrogarsi sull’inclusione sociale e il limite tra…

Street Art e un mondo migliore. Intervista a Blub

Prosegue la nostra ricognizione sui protagonisti della Street Art nostrana. A prendere la parola è Blub, autore delle ormai celebri figure con la maschera subacquea,…

Il grande murale di Jorit dedicato a Nelson Mandela

120 metri quadrati di superficie, due settimane intere di lavoro e oltre 300 bombolette di…

Street Art, lettering e 3D. Intervista a Peeta

Manuel di Rita, in arte Peeta, racconta la sua storia di street artist. Mescolando graffiti,…

Pino Boresta vs Banksy

Secondo un sondaggio promosso da Samsung TV, “La bambina con il palloncino”, il graffito del noto e misterioso Banksy, è l’opera d'arte più amata dai…

L’uomo che rubò Banksy. Il film nei cinema italiani

Dopo il successo del Tribeca Film Festival, arriva nelle sale italiane solo l’11 e 12 dicembre il film evento narrato da Iggy Pop su uno…

Street art e consapevolezza. Intervista a Urto

Prosegue il ciclo di dialoghi con gli street artist nostrani. Stavolta tocca a Urto e…

L’intervento di street art del progetto RAME allo Stravagante Hostel a Verona

Stravagante Hostel, un luogo di ospitalità che permette ai giovani con disabilità di gestire la…