Muore a Düsseldorf Günther Uecker artista protagonista del Gruppo Zero

Scultore e pittore di fama internazionale è stato tra le figure più influenti del secondo dopoguerra grazie al suo ruolo chiave all’interno del gruppo d’avanguardia…

Le disabilità invisibili e il corpo come archivio nella mostra di Vittorio Valigi a Milano 

Il progetto dell’artista nasce da una esperienza personale di elaborazione intima nella relazione con i cambiamenti del proprio corpo e prolunga una raccolta fondi a…

C’è una nuova piattaforma digitale che osserva quanto è visibile all’estero l’arte contemporanea italiana

Si chiama Osservatorio Arte Contemporanea e nasce dal progetto editoriale pubblicato nel 2023 “Quanto è…

È l’artista Alessandra Leta a vincere il Premio Mila per la Fotografia Contemporanea 2025

L'artista e ricercatrice milanese si aggiudica la quarta edizione del premio firmato Fondo Malerba, volto…

Jaume Plensa a Napoli: senso e ambiguità di un’opera d’arte pubblica

Per molti un successo, per altri un’opera di cui si poteva fare a meno: troppo facile, invasiva, ma soprattutto ambigua. Cosa significa quel gesto del…

A Milano la Galleria TheFlat torna a dedicare una mostra al compianto artista Cristiano De Gaetano

L’artista, scomparso nel 2013 a soli 37 anni, è protagonista della mostra Presenze Silenziose. Un racconto della sua opera rivoluzionaria e all’avanguardia che oggi più…

In Sardegna parte un nuovo programma di residenze d’artista tra arte, paesaggio e comunità

Si chiama “Legarti” il progetto che trasforma l’eredità della celebre artista Maria Lai in visioni…

Poesia e sogni perduti. L’artista Vincenzo Scolamiero in mostra a Roma 

In questa intervista, Vincenzo Scolamiero ci racconta il suo progetto pensato appositamente per la Casa…

Se l’arte politica corrisponde alla tentazione di cambiare il finale della storia

L’arte dell’ultimo decennio si configura come una fuga dal presente e dal futuro e una evasione dal passato. Con un approccio però che affonda le…

La Biennale di San Paolo 2025 è ispirata ai fiumi e alle migrazioni degli uccelli. Ecco quali artisti partecipano

Dal 6 settembre all’11 gennaio 2026, la 36esima edizione della Biennale brasiliana coinvolgerà 125 artisti da tutto il mondo. Il tema proposto da Bonaventure Soh…

Leonor Fini, pittrice anticonformista. La grande mostra a Milano

Leonor Fini non ha avuto paura di mettere in discussione il genere e l’identità sessuale…

Tutte le mostre da vedere quest’estate 2025 al Castel Belasi di Trento 

Dall'arte botanica ai ghiacciai, alla relazione tra uomo e natura: ecco i temi che animeranno…