L’artista Sergio Ragalzi e le sue scimmie esistenziali in mostra a Parma

Una mostra che usa le scimmie come veicolo di una profonda riflessione sulla natura umana: la Galleria Niccoli di Parma ricorda Sergio Ragalzi a meno…

A Milano 5 fotografi invertono la gerarchia dei generi con nature morte e paesaggi di poesia

Storicamente, paesaggi e nature morte sono sempre stati considerati generi “inferiori”, di poca importanza. I cinque artisti ospitati da Viasaterna indagano proprio questi temi, dimostrando…

Lavoro nell’arte: opportunità da Scuola patrimonio, Comune di Milano, Accademia Santa Giulia, Kaninchen-Haus

Formazione in gestione parchi storici, residenza di architettura e design di montagna, arti visive sono…

Il paesaggio e la cultura tibetana a Milano con la mostra di Zhenlin Zhang

Questo giovane artista cinese porta da Tempesta Gallery le sue esperienze vissute e la consapevolezza…

Bologna: tutte le migliori mostre viste in giro per la città con Art City 2025

Dalle mostre del MAMbo alle installazioni dentro chiese e palazzi: il critico Ludovico Pratesi ci conduce attraverso le migliori proposte dell’edizione 2025 di Art City…

Una mostra ispirata al padiglione inglese di Expo 2015  è ora a Bologna

Parliamo di Elisabeth Scherffig, artista che per questa mostra si ispira al grande “Alveare” metallico del Regno Unito, sviluppato per l'esposizione milanese. A 10 anni…

Nanoparticelle e oggetti in fil di ferro: a Venezia la scultura sfida i confini dell’arte

Sei artisti internazionali, da Fogarolli a Lamothe, esplorano la scultura contemporanea come sintesi tra arte,…

Dall’Emilia allo Utah. La mostra dell’artista Antonio Rovaldi a Modena 

C’è un’altra Modena negli Stati Uniti. Lo racconta la mostra del fotografo Antonio Rovaldi alla…

Jorit fa il ritratto di Luigi Mangione. Un assassino che diventa eroe può rappresentare l’arte militante?

Lo street artist napoletano, che un anno fa si faceva immortalare con Putin, torna a far discutere condividendo un murale dedicato al giovane ingegnere statunitense…

Opere come spazio. Intervista all’artista Remo Salvadori

Mostre come oggetti musicali, opere che ricalibrano lo spazio e che chiedono uno sforzo visivo. Angela Madesani ripercorre con Remo Salvadori storia, progetti, pratica

Banksy: accanimento terapeutico o interesse economico?

Lo street artist più famoso del mondo torna a far parlare di sé con le…

Su Artribune Podcast da ascoltare il monologo dell’artista Diego Perrone

Protagonista del nuovo appuntamento di “Monologhi al Telefono”, l’artista si interroga sulla costruzione, il linguaggio…